Mai più smarriti: il giubbotto che guida i cani ciechi ovunque
Addio coni rigidi: nuovo giubbotto aptico per cani ciechi trasforma vibrazioni in direzioni sicure con autonomia fino a 8 metri
Addio coni rigidi: nuovo giubbotto aptico per cani ciechi trasforma vibrazioni in direzioni sicure con autonomia fino a 8 metri
Milano ospita una mostra che fa riflettere: l’intelligenza artificiale può promuovere la parità di genere o distruggerla per sempre?
Ricerca choc: i batteri della bocca dei partner depressi “contagiano” l’altro coniuge, alterando microbioma orale e salute mentale.
Andrea Zurini lancia l’assessorato all’ascolto con intelligenza artificiale: 24h su 24, sempre disponibile per le segnalazioni civiche.
Sviluppatori in crisi esistenziale per l’AI? Sbagliato: chi padroneggia queste competenze digitali avrà più opportunità che mai
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Robot esplorativo su 4 gambe supera test estremi in Alaska: pronto a cercare vita sotto il ghiaccio della luna di Giove con la sua tecnologia autonoma avanzata
Claude 4 di Anthropic stabilisce nuovi record: 72.5% su SWE-bench e 7 ore di lavoro autonomo. Forse abbiamo il miglior modello AI per coding. E non solo.
CRISPR applicato ai ragni per la prima volta: seta artificiale fluorescente apre nuove frontiere per biomateriali del futuro
“Costruiremo un bunker prima dell’AGI”: le inquietanti parole di Sutskever rivelano come i pionieri dell’IA temano una apocalisse tecnologica.
Sam Altman sogna un’AI personale che ricordi ogni conversazione, libro ed email della tua vita: un assistente con un trilione di token di contesto che funzionerà come sistema operativo dell’AI personale.
Il touchscreen trasparente dual-sided è qui: AUO lo ha presentato a Touch Taiwan. Esibisce contenuti diversi da entrambi i lati, aprendo infinite possibilità per comunicazione, retail e design.
La Cina alla conquista dell’Europa dei trasporti: Baidu avvia trattative con PostAuto per portare i suoi robotaxi sulle strade svizzere entro fine anno.
Scopri come la tecnologia blockchain trasforma settori come sanità e logistica, migliorando sicurezza e trasparenza.
Addio trasbordi e gru: il camion ibrido Glider M si trasforma passando dall’asfalto ai binari senza scaricare le merci. Nel 2025 il primo test mondiale sullo storico tracciato californiano dello Skunk Train.
Una foto, un algoritmo e il vostro cane smarrito torna a casa. L’intelligenza artificiale risolve uno dei problemi più dolorosi per chi ama i cani smarriti, con un successo ben superiore ai metodi tradizionali.
La superintelligenza artificiale potrebbe superare le capacità umane entro il 2027, trasformando società ed economia con rischi e opportunità senza precedenti. Ecco una possibile roadmap.
BBC Maestro usa l’intelligenza artificiale per riportare in vita Agatha Christie come insegnante di scrittura, in un progetto etico creato con la sua famiglia.
Il nuovo robot pompiere di Unitree può sparare acqua a 60 metri con una portata di 40 litri al secondo, scalare ostacoli di 40 cm e operare in ambienti infernali. E gli umani restano al sicuro.
UK, il solare obbligatorio divide politica e pubblico. In Italia produrrebbe oltre 3 TWh annui, ma tra vincoli e costi iniziali la strada è in salita.
“Mi lascia se non uso ChatGPT”: il fenomeno delle relazioni in crisi per colpa di assistenti AI che alimentano deliri spirituali e paranoia.