Guardrail solari, 600 kwh per kw installato: la ‘follia’ di Tecnalia
Tecnalia sfida l’impossibile con barriere stradali fotovoltaiche: sicurezza migliorata e 25 MWh/km di energia verde. Test in corso tra Torino e Trieste.
Tecnalia sfida l’impossibile con barriere stradali fotovoltaiche: sicurezza migliorata e 25 MWh/km di energia verde. Test in corso tra Torino e Trieste.
Zaha Hadid Architects rivela Napoli Porta Est: due torri futuristiche con base comune, vista Vesuvio e tecnologie sostenibili che riqualificano un’area industriale abbandonata.
Sunbooster lancia un sistema fotovoltaico verticale che trasforma le recinzioni metalliche in fonti di energia pulita, sfruttando entrambi i lati del pannello.
Lenovo presenta Yoga Solar, un laptop solare che trasforma 20 minuti di sole in un’ora di video, con efficienza del 24,3%, ci crediamo?
La crescita solare in Italia segna +30%, ma i piccoli impianti crollano del 25%. Un paradosso che rischia di trasformare l’energia verde in un privilegio.
Un’opera lirica avvolta in un mantello fotovoltaico. Il nuovo teatro del Kosovo fonde tradizione e innovazione in un design spettacolare firmato BIG.
Vue d’ensemble des panneaux solaires : découvrez comment évaluer vos besoins énergétiques et trouver la solution la plus adaptée.
La turbina eolica verticale è la risposta francese ai problemi delle pale eoliche tradizionali: rispetto della biodiversità e prestazioni top
La crescita solare non rallenta: 6 risposte chiariscono come e perché il fotovoltaico sia destinato a dominare l’energia pulita.
Liam F1 è la rivoluzione del mini eolico: silenziosa, compatta e super efficiente. Può dare metà dell’energia che serve in casa
Guida alla casa sostenibile: scopri come ridurre i costi di gestione e contribuire alla tutela del pianeta con il design sostenibile.
Domanda di energia in evoluzione: l’IEA proietta un futuro dominato dalle rinnovabili. Solare in testa, ma vanno potenziate le reti.
Un anno dopo, la tecnologia solare svizzera per il fotovoltaico tra i binari del treno è un po’ più vicina alla sua diffusione.
Dalla supremazia del petrolio all’egemonia del solare: come sette aziende cinesi stanno cambiando le regole del gioco energetico globale.
Nidi e guano dei piccioni minacciano i pannelli fotovoltaici. Ecco le strategie per mantenere l’efficienza di un impianto nel tempo.
Intervista esclusiva a Memo Colucci, suo il design dell’hub italiano per la produzione di elettrolizzatori per l’idrogeno verde, il più grande del mondo. Una vera gigafactory del futuro: efficienza, estetica e rispetto ambientale coniugate alla perfezione.
L’Università di Cantabria mostra il mix perfetto di fotovoltaico, batterie e idrogeno: l’autonomia energetica totale è possibile.
Nuovo studio Fraunhofer: il costo del solare, anche con sistemi di accumulo, è il più basso in Germania, e scenderà ancora entro il 2045.
Un materiale a base di perovskite potrebbe rendere l’energia solare più accessibile, trasformando oggetti quotidiani in pannelli solari.
Il 100% di rinnovabili UE è raggiungibile con un uso minimo del territorio. L’analisi dell’European Environmental Bureau parla chiaro.
Mass Megawatts rivela un riflettore statico che aumenta del 105% il rendimento nei pannelli solari, e senza parti mobili.