Riposa in pace, firma: il futuro dei pagamenti non la vuole più
La firma perde importanza nelle transazioni. Alcune abitudini sono dure a morire, ma i sistemi di sicurezza avanzati la rendono superflua.
La firma perde importanza nelle transazioni. Alcune abitudini sono dure a morire, ma i sistemi di sicurezza avanzati la rendono superflua.
Facciamo il punto sui nuovi trend tecnologici in arrivo nel prossimo decennio? Spoiler: qualcosa di impossibile diventerà possibile.
Ormai l’IA “ruba” voci anche da pochi secondi di audio. Il voice cloning è un’arma sempre più potente: che rischi corriamo?
Moflin: se il supporto emotivo incontra l’AI. Casio stravolge il concetto di animale domestico con un robot peloso. Casualmente in Giappone.
Tesla lancia Robovan: il van elettrico senza conducente per 20 passeggeri. Una visione audace del futuro della mobilità di gruppo.
Agricoltura rigenerativa, diete sostenibili e metodi indigeni: le soluzioni per salvare un sistema alimentare sull’orlo del baratro.
AlphaFold2 fa il suo ingresso ai Nobel: l’AI di Google ha reso possibile prevedere la struttura di milioni di proteine in pochi giorni.
Svolta per la sicurezza animali: nuovo rilevatore usa AI e immagini termiche per prevenire collisioni con la fauna selvatica.
Dall’entusiasmo al dubbio: l’impatto sociale dell’IA si costruisce con uno scetticismo illuminato. Un approccio per innovare responsabilmente.
Google paga ben 2,7 miliardi per riavere Noam Shazeer. Perché il guru dell’AI vale così tanto? Diamo un’occhiata insieme
Arthur C. Clarke: il profeta della tecnologia che nel 1964 predisse smartphone, internet e l’era dell’informazione globale.
Il futuro dell’apprendimento è qui: IA, realtà virtuale e neurotecnologia. Come l’istruzione si evolverà oltre i confini tradizionali.
SocialAI sfida le convenzioni: un social network popolato da AI solleva domande sul futuro delle relazioni digitali.
La memoria olfattiva entra nell’era digitale. Tecnologia e cultura si fondono per preservare l’essenza aromatica delle città.
Sviluppi AI oltre l’immaginazione: cure mediche, istruzione personalizzata e scoperte scientifiche: questa è la visione di Sam Altman.
Amazon ha introdotto la robotica nei centri di distribuzione per migliorare l’efficienza operativa. Ecco come lavorano Sequoia e Digit.
Runway entra a Hollywood dalla porta principale. Lionsgate gli affida la sua libreria. Il cinema trema o esulta? Solo il tempo lo dirà.
L’importanza del Data-Driven Decision Making: come utilizzare i dati per prendere decisioni strategiche, operative e tattiche.
ADHD: una fascia high-tech potrebbe sostituire i farmaci. 20 minuti al giorno per migliorare concentrazione e controllo degli impulsi.
Le slot machine sono macchinari per il gioco d’azzardo, disponibili presso casinò e sale gioco autorizzati; nate verso la fine dell’Ottocento negli Stati Uniti, per sfruttare la popolarità del poker, hanno attraversato un processo di costante evoluzione. L’avvento delle tecnologie digitali ha investito anche le slot machine, con il conseguente sviluppo delle versioni digitali; la diffusione di Internet ha poi proiettato il gioco in una nuova dimensione, facendone parte integrante dell’offerta dei moderni casinò online. In questo articolo ripercorriamo la … Leggi tutto
Scopri come i builder di siti web AI stanno cambiando la progettazione di siti web. Crea la tua presenza online senza competenze tecniche.