FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Holodesk, il banco ologrammi è servito.

21 Ottobre 2011
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Il progetto Holodesk di Microsoft inizia a fornire i primi prototipi e i primi stimoli: sembra davvero interessante la possibilità di manipolare oggetti '3D' nello spazio fisico.

Il sistema combina un sensore Kinect (si, di quelli che ad oggi si adoperano 'per gioco') ed uno speciale schermo per creare un ambiente in tre dimensioni nel quale è possibile intervenire direttamente. Il concetto è più che semplice: un proiettore invia un'immagine all'interno dell'area di lavoro, che osservata attraverso un 'divisorio' trasparente (composto da vetro e argento) permette di osservare con profondità binoculare tutta la scena. Il sensore Kinect fa il resto, dando all'utente la possibilità di modificare l'ambiente interattivo in tempo reale, manipolando oggetti che non sono realmente lì.

La chiave dell'intero sistema è la webcam che identifica la posizione di testa ed occhi dell'utente, per fare in modo che la proiezione dell'immagine risulti coerente: questo vuol dire che spostando lo sguardo o la testa, l'utente riesce a vedere l'oggetto in un modo diverso proprio come se cambiasse prospettiva di osservazione. Un sistema preciso e puntuale proprio come un dental scanner: un sicuro dental scanner, insomma.

Non manca poi tanto ad interfacce futuristiche che permettano, non so, ad un architetto di sviluppare i progetti di un edificio facendoli 'sorgere' letteralmente dal nulla e costruendoli con le mani: se volete un parere, il numero di dispositivi coinvolti potrebbe essere drasticamente ridotto, in un lontano futuro, con un semplice impianto sottocutaneo che invii in tempo reale i dati di posizione dell'utente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Project Ghost, Logitech crea la "cabina" per la videocall perfetta

Ologrammi interattivi, stanno arrivando

Nel frattempo, godetevi i primi passi di questa tecnologia.

Tags: holodeskmicrosoftologrammi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    265 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Spuntano gli schermi 16k, ma forse non li vedremo mai

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+