FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

A Natale fai un piccolo gesto: salva il Mondo

10 Dicembre 2011
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Il futuro dell'uomo è minacciato dalle sue stesse attività: se le abitudini di consumo, la compulsività e le attività illecite non saranno frenate, il prossimo futuro sarà pieno di incognite e minacce per l'intera specie umana. A pagarne le spese, nel mentre, sono soprattutto le specie animali.

http://ebuzzingvideo.com/it/immagini/wwf/adozioni-buzz-300px.jpg E' recentissimo il report della International Union for Conservation of Nature, un'organizzazione che si occupa di monitorare l'ambiente e di suggerire soluzioni proattive per garantirne la difesa: il 25% di tutti i mammiferi del pianeta è a serio rischio di estinzione. Tigri, orsi, elefanti, delfini, tartarughe marine ed altri animali importanti per il nostro pianeta potrebbero seguire la sorte degli ecosistemi nei quali per ora vivono e si riproducono: come se non bastasse, l'attività illecita del commercio clandestino e del bracconaggio contribuiscono a peggiorare la situazione e ad accelerare il processo. Il WWF è da sempre impegnato in missioni ed attività di salvaguardia delle specie in pericolo: quest'anno si sono estese a nuove specie purtroppo in pericolo, ed è sempre maggiore la necessità di sostenere la complessa attività di ricercatori ed esperti, delle pattuglie antibracconaggio, dei riabilitatori che rimettono in libertà un animale curato da maltrattamenti e ferite o sottratto al commercio illegale. Per raccogliere fondi e potenziare le sue iniziative, anche quest'anno è partita la campagna adozioni del wwf.

A NATALE REGALATI UN AMICO

adozioniHo sempre creduto in cose del genere: aldilà delle iniziative benefiche, è importante in certi casi diffondere gesti di generosità, e l'umile silenzio non aiuta gli animali. Questa è la ragione per cui a Natale affiderò la custodia di nuovi amici animali ai miei cari, invitandoli ad adottare una specie e regalando io stesso adozioni: è un modo concreto per salvare dall'estinzione orsi, elefanti, tigri, panda, tartarughe marine ed altre specie. L' importanza di questa nuova campagna adozioni del WWF è nella difesa non solo dell'animale, ma del suo intero habitat: sarebbe impossibile dare benessere a qualcuno senza farlo vivere in un ambiente sano, entiendes?   Si, proteggeremo una delle 12 specie simbolo, e con lei tutto ciò che la circonda: adottando un orso polare, ad esempio, potreggeremo anche volpi artiche, otarie, pinguini, e ci regaleremo un bel gesto.

LE ADOZIONI

Tutte le adozioni WWF premiano il neopapà (o la neomamma) con piccole attenzioni: ecco quali. Adozione Semplice (parte da 30€): riceviamo una lettera di Fulco Pratesi, una scheda su caratteristiche e rischi corsi dalla specie che abbiamo adottato, il certificato di adozione, una grande mappa con le aree di azione del WWF e un adesivo da sistemare sull'area che abbiamo protetto col nostro gesto. Adozione con Peluche (parte da 50€): Oltre ai materiali dell’adozione semplice riceveremo un peluche WWF (realizzato secondo requisiti molto più rigorosi delle normative esistenti, senza PVC e senza sostanze tossiche) che rappresenta la specie scelta. Un tenero amico che ci ricorderà di quello, in carne ed ossa, che vive grazie al nostro aiuto. Adozione Trio (parte da 125€) è dedicata ai 4 grandi habitat condivisi dalle specie: trio polare (orso polare, foca, pinguino), trio asiatico (tigre, orango e panda), trio africano (ghepardo, elefante e scimpanzè), trio italiano (orso bruno, lupo e delfino). Per ciascun trio riceveremo i tre peluche, i rispettivi kit e le mappe: i certificati di adozione, inoltre, possono essere personalizzati con nomi diversi (possiamo regalare un animaletto ciascuno a tre amici o parenti: un Natale di risparmio e impegno, cosa c'è di meglio?)  Per un'adozione 'a impatto zero', si può scegliere “I WWF you” (parte da 30€): riceveremo il panda WWF circondato da un cuoricino, che permette di ricevere uno screensaver, uno sfondo per il desktop e una firma digitale direttamente via mail.

Articolo sponsorizzato

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio ai test sugli animali grazie alla pelle "etica" da bio stampanti 3D

Enormi caverne in Sud America né umane né naturali, mistero svelato

FATELO SAPERE

Non vi resta che adottare tanti amici, adesso: ditelo in giro, internet è il mare magnum dove tutti nuotano. A suo modo è un intero ecosistema da salvare e...da perlustrare: diffondete la notizia su facebook, twitter, ovunque possiate farlo. Saremo felici, nel prossimo futuro, di parlarvi della salvezza dei nostri amici: dipenderà da voi! PS. Non vi aspettate che vi si parli di tutti gli animali che avete adottato chiamandoli per nome e cognome, eh? Saranno notizie generali :)

Viral video by ebuzzing

Tags: adozionianimaliwwf


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+