Ci siamo: dopo anni di sviluppo e tonnellate di false anticipazioni sui siti di tutto il mondo, Samsung è pronta a immettere sul mercato una nuova gamma di smartphones dotati di schermo flessibile. "Telefoni mobili con schermi flessibili e quasi indistruttibili che possono essere ruotati, piegati e messi in tasca o nel portafoglio" (per quest'ultima frase sorrido: è presto ancora?).
La chiave di volta in questa nuova tecnologia è l'utilizzo degli schermi OLED (organic light emitting diodes), molto sottili e compatibili con un supporto flessibile quale può essere la plastica o un foglio metallico. L'azienda coreana non è l'unica ad avere investito pesantemente nella ricerca di schermi flessibili a base di OLED: Sony e LG stanno avanzando rapidamente e hanno sviluppato primi, interessanti prototipi.
La casa del Galaxy S3 ha vinto la corsa all'oro promettendo, prima tra tutte, una data di lancio per questa tecnologia: nella prima metà del 2013, come riportato da una fonte autorevole (il W.S.Journal).
Ehi: sembrano date compatibili con il rilascio del telefono di punta: il Galaxy s4 potrebbe essere il prossimo dispositivo 'pieghevole' della storia.
[youtube]-k6r2HQY9Ws[/youtube]
[youtube]gMrQF_x_Bcc[/youtube]
[youtube]qsIjfy8g2Pk[/youtube]