FuturoProssimo
No Result
View All Result
26 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

LineForm: l'incredibile interfaccia lineare "mutaforma"

11 Novembre 2015
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Appassionati e nostalgici del mitico Osvaldo Cavandoli e della sua "linea", un tratto capace di raccontare storie appassionanti, sappiate che nella realtà tangibile potreste trovarvi un giorno ad interagire con un'interfaccia che ricorda proprio il vostro beniamino. Il MIT Media Lab sta sviluppando un'interfaccia "mutaforma" che ha una forma lineare. Un serpente interattivo, se volete. Una linea, geometricamente parlando.

Perchè è interessante

La linea ha miliardi di caratteristiche interessanti dal punto del design interattivo. La possibilità di convertire l'astrattezza in forme di senso compiuto, ad esempio. La definizione di margini o contorni. La possibilità di adattarsi all'ambiente circostante. Utilizzando molti di questi aspetti, il gruppo ha così presentato alcune delle applicazioni possibili con una ipotetica interfaccia in grado di cambiare la sua forma a seconda delle funzioni e delle situazioni.

linebot

LineForm, questo il nome del progetto, nasce proprio come una "linea": una serie di attuatori in grado di muoversi insieme o in modo indipendente realizzano diverse forme. LineForm può diventare un "bracciale intelligente". Un telefono dotato di sistemi che forniscono il feedback in modo intelligente e sensoriale. Il resto è storia da vedere: il video vi farà capire meglio di tante parole :)

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Yolochka: comfort e privacy, il treno diventa un hotel

La scuola "mutante" fatta dall'architetto con l'AI: gonfiabile e su ruote

https://vimeo.com/144931231

Tags: designdispositiviinterfacceMIToggetti intelligenti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+