Le tende, che stress! Bisogna lavarle, stirarle, appenderle, toglierle, pulirle, aprirle, chiuderle... ma non esiste un metodo più semplice ed intelligente per oscurare i vetri nel 2016? Questo è quello che devono aver pensato i ricercatori di Harvard, che stanno ideando una finestra "smart" per fare del tutto a meno delle tende. Saranno scontenti i produttori di tende solari, molto più felici le casalinghe e chi in genere si occupa della manutenzione della casa.
La finestra di nuova generazione, infatti, è capace di opacizzarsi con un semplice clic per salvaguardare la privacy, ma senza rinunciare al sole; funziona sfruttando le proprietà fisiche dei materiali di cui è composta, grazie ad una tecnologia low-cost che può essere applicata anche su vaste superfici.
''Si tratta di una tecnologia più semplice e meno costosa rispetto a quella delle finestre intelligenti attualmente in commercio, perché si basa su un fenomeno fisico e non su reazioni chimiche'', ha detto il coordinatore del gruppo di ricerca, David Clarke. La finestra del futuro è formata da un sottile strato di vetro o plastica chiuso 'a sandwich' tra due strati di morbido materiale polimerico trasparente (elastomero), arricchito da microscopici fili d'argento invisibili e collegati ad un interruttore.
Il materiale di cui è composto il vetro riflette la luce rendendo la finestra opaca. Il cambiamento di stato avviene in meno di un secondo e lo si può regolare, in base alla privacy o alla luce che si vuole avere.