Il primo aereo a energia solare ha compiuto il suo primo volo ed è atterrato senza alcun problema. Alle 8:45 di ieri 25 aprile, ora italiana, l'aeroporto di San Francisco ha accolto il pioniere solare Bertrand Piccard, che ha volato a bordo di Solar Impulse, il primo aereo a energia solare, compiendo la traversata dell'Oceano Pacifico in tre giorni.
Con il primo viaggio solare, si vuole dare un impulso alla comunità globale per accelerare la transizione verso l'energia solare. Solar Impulse era partito da Abu Dhabi il 9 marzo 2015, e nel corso del tempo ha percorso in 8 tappe 20.000 km in 250 ore di volo, a una velocità media di 90 km/h e usando 5600 KWh di elettricità solare. Durante il giorno l'energia del sole alimenta i motori dell'aereo e ricarica le batterie.
Di notte l'aereo plana verso quote più basse e usa l'energia accumulata delle batterie. Dopo la California, l'aereo arriverà a New York, in Europa e infine il luogo da cui è partito, Abu Dhabi. Bertrand Piccard e André Borschberg si alterneranno ai comandi di Solar Impulse. “Mi sento così privilegiato a tentare questa impresa in giro per il mondo – ha affermato il pilota Piccard – è come essere in un altro mondo”.