Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

L'aereo a energia solare: il futuro dei trasporti?

26 Aprile 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share3Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ IN:

Il primo aereo a energia solare ha compiuto il suo primo volo ed è atterrato senza alcun problema. Alle 8:45 di ieri 25 aprile, ora italiana, l'aeroporto di San Francisco ha accolto il pioniere solare Bertrand Piccard, che ha volato a bordo di Solar Impulse, il primo aereo a energia solare, compiendo la traversata dell'Oceano Pacifico in tre giorni.

Con il primo viaggio solare, si vuole dare un impulso alla comunità globale per accelerare la transizione verso l'energia solare. Solar Impulse era partito da Abu Dhabi il 9 marzo 2015, e nel corso del tempo ha percorso in 8 tappe 20.000 km in 250 ore di volo, a una velocità media di 90 km/h e usando 5600 KWh di elettricità solare. Durante il giorno l'energia del sole alimenta i motori dell'aereo e ricarica le batterie.

Di notte l'aereo plana verso quote più basse e usa l'energia accumulata delle batterie. Dopo la California, l'aereo arriverà a New York, in Europa e infine il luogo da cui è partito, Abu Dhabi. Bertrand Piccard e André Borschberg si alterneranno ai comandi di Solar Impulse. “Mi sento così privilegiato a tentare questa impresa in giro per il mondo – ha affermato il pilota Piccard – è come essere in un altro mondo”.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Laser e solare: l'Innovazione che illumina il futuro dell'energia

Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

Tags: aereoenergia solaretop

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+