FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

SpaceX, su Marte nel 2018

29 Aprile 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share4Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ THIS IN:

Elon Musk fa sul serio, e promette di portare gente su Marte entro il 2018. Pochissimo, se pensiamo che mancano meno di due anni. Elon Musk, dopo aver creato la compagnia di viaggi spaziali SpaceX, ha dichiarato una volta di voler morire su Marte: il suo sogno sta per diventare realtà?

I dettagli del programma dovrebbero essere svelati da Musk in persona al Congresso astronautico internazionale che si terrà a Guadalajara, in Messico a settembre. L'annuncio rientra in un progetto più ampio di viaggi spaziali su Marte entro il 2030. All'impresa collaborerebbe persino la NASA, ma fornendo solo un supporto tecnico.

A parte Musk, anche la CNSA, l'agenzia spaziale cinese, ha annunciato di voler inviare una navicella su Marte nel 2020, quando (come nel 2018) il pianeta sarà allineato con la Terra. "La sonda dovrebbe entrare in orbita attorno a Marte, atterrare e schierare un rover sulla superficie, tutto in una missione sola", ha affermato Xu Dazhe, direttore dell'agenzia.

Per quanto riguarda Musk, invece, a sbarcare sul pianeta rosso sarà Red Dragon, una versione aggiornata della navicella Dragon, già utilizzata per viaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale. "Dragon 2 è progettata per atterrare ovunque sul sistema solare. La missione Red Dragon su Marte sarà il primo collaudo", ha scritto su Twitter Musk.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un anno su Marte (in Texas): la NASA presenta l'habitat marziano

Seriamente: quanto ci metteremo a colonizzare un altro pianeta?

Tags: Martespacextopviaggi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    280 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Dita bioniche 'vedono' negli oggetti, e 'toccano' l'era dell'ingegneria tattile

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+