FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Scoperti 1000 nuovi esopianeti

11 Maggio 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Ieri è aumentato esponenzialmente il numero di "mondi alieni" che sono stati scoperti dall'uomo. Si parla di ben mille nuovi esopianeti.

Il satellite “Kepler” della NASA, infatti, dopo vari problemi dovuti a un guasto ad un giroscopio, ha battuto un record. Un grande risultato per la scienza e l’astronomia: sono stati scoperti tantissimi pianeti extrasolari.

Ma partiamo dall'inizio. Kepler è un satellite-telescopio lanciato il 7 marzo 2009 da Cape Canaveral, allo scopo di scoprire nuovi pianeti di tipo extrasolare. E ieri, in un colpo solo, Kepler ha scoperto ben 1.284 nuovi pianeti: «La più ampia scoperta di pianeti tutti insieme», è stato affermato. Inoltre, quasi 550 di questi pianeti dovrebbero essere rocciosi, come la Terra, e quindi potrebbero ospitare la vita.

Nove di questi pianeti sarebbero abitabili, perché orbitano né troppo lontano né troppo vicino al loro "sole", con temperature di superficie dunque che potrebbero consentire la presenza di acqua allo stato liquido e anche forme di vita extraterrestri. «La scoperta di oggi - ha annunciato Ellen Stofan, coordinatrice del progetto dela Nasa - ci dà la speranza che da qualche parte, là fuori, ci sia un pianeta orbitante attorno a una stella simile al sole, e che potrebbe essere una nuova Terra».

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scoperti due mondi acquatici gemelli nella costellazione della Lira

Scoperto un 'esopianeta oceano' interamente ricoperto d'acqua?

 

Tags: esopianetispaziotop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+