FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Si può tornare a camminare con la Cyberterapia?

4 Luglio 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Una nuova speranza per chi cerca di tornare a camminare viene dalla tecnologia, e precisamente dalla Cyberterapia. Di cosa si tratta?

La realtà virtuale viene in nostro soccorso, con una speciale "caverna" super-tecnologica nella quale “immergersi” per fare riabilitazione fisica e cognitiva. Si chiamano "Cave", e sono due stanze virtuali installate presso l'IRCCS Auxologico Italiano di Milano dove si sperimenta la Telepresenza immersiva virtuale (Tiv).

Nelle caverne si possono simulare i tipici scenari in cui vengono trattati alcuni disturbi, tra cui quelli cognitivi nelle fasi iniziali, quelli motori o quelli psicologici come ansia, fobie, stress.Lo scopo è quello di gestire, superare o ridurre questi deficit e consentire al paziente di beneficiare del supporto terapeutico.

“Il Cave costituisce uno strumento straordinario per la riabilitazione nel post ictus, nelle fasi iniziali della demenza senile o per la cura di malattie come il Parkinson. Grazie a questa tecnologia è infatti possibile, ad esempio, facilitare il ritorno a casa dell’anziano, simulando situazioni di vita quotidiana ma in un ambiente controllato” ha raccontato Marco Stramba-Badiale, direttore del Dipartimento Geriatrico-Cardiovascolare e del Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Riabilitazione e Medicina Cerebrovascolare dell’Auxologico di Milano.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Quanti passi al giorno per stare bene? Ecco il nuovo numero: non è 10.000

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Ecco il suo funzionamento. Su tre schermi e sul pavimento vengono riprodotti ambienti domestici ed esterni (come una città o un supermercato) generati dal computer. Con gli spazi il paziente può interagire utilizzando un joystick. Al suo fianco c’è sempre un tutor che spiega come muoversi nell’ambiente e i compiti da effettuare. Sono tantissime le patologie che possono ricavare beneficio da questa terapia: vedremo in futuro tutte le sue applicazioni.

Tags: camminarecyberterapiatop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+