Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Facebook fa la guerra agli ad-blocker

12 Agosto 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share2PinTweet1SendShareShareShare

READ IN:

Pare che gli ingegneri di #Facebook abbiano trovato il modo di aggirare gli adblocker, i programmi blocca-pubblicità che impediscono la visualizzazione dei banner pubblicitari.

Con una modifica al codice di visualizzazione dei blocchi pubblicitari, Facebook costringerà tutti a visualizzare la pubblicità. Lo ha annunciato il social network con un post ufficiale in cui illustra nuove preferenze per la gestione degli spot pubblicitari sul sito. Peccato che la pubblicità non si possa del tutto disattivare.

“Abbiamo progettato i nostri formati pubblicitari, le performance e i controllo per rispondere alle ragioni per cui le persone di solito usano gli adblocker,” racconta Andrew Bosworth, il VP di Facebook responsabile per la piattaforma pubblicitaria. “Quando abbiamo chiesto agli utenti, la prima ragione è il blocco di pubblicità fastidiose che interrompono il flusso dei contenuti. Con l’offerta di nuovi controlli più potenti, cominceremo inoltre a mostrare le pubblicità nella versione desktop di Facebook agli utenti che attualmente usano un adblocker”.

Secondo molti, però, Facebook starebbe commettendo uno sbaglio. Così si privano gli utenti della libertà di scelta. È pur vero che Facebook è un servizio gratuito il cui fatturato è generato dalla vendita di pubblicità iper-targetizzate. Sarebbe giusto "pagare" visualizzando la pubblicità?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La prossima guerra mondiale? Contro la pubblicità. Parola di pubblicitario.

Digital signage, il futuro della comunicazione è remoto (ed ecologico)

 

Resta da vedere cosa ne pensaranno gli utenti.

Tags: ad blockerFacebookpubblicitàtop

Ultime notizie

  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+