Presto potremo dire addio alle confezioni di #plastica per gli alimenti, che saranno sostituite da pellicole commestibili e biodegradabili prodotte a partire dal latte. Questo emerge da una ricerca del del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti presentata al congresso della Società americana di chimica, a Philadelphia. Nel giro di tre anni i primi imballaggi "al latte" dovrebbero essere già pronti..
"La pellicola prodotta con le proteine del latte è molto efficace nel bloccare l'ossigeno, garantendo una migliore conservazione dei cibi nella catena della distribuzione e riducendo di conseguenza gli sprechi", ha affermato Peggy Tomasula, coordinatrice dello studio. Questi imballaggi, dunque, non sono solo ecologici e biodegradabili, ma anche più efficaci della plastica nella conservazione dei cibi.
Finora, gli imballaggi biodegradabili presenti sul mercato erano costruiti a partire dall'amido delle patate. Ma sono più porosi e lasciano penetrare più ossigeno, con scarsi risultati per la conservazione. La nuova pellicola, invece, sarà più efficace. Inoltre la plastica derivata dal latte può essere applicata come uno spray su cibi meno resistenti al contatto con l'umidità, come i cereali, oppure per conservare in modo ideale la pizza.