Cannucce di carta: ma siamo sicuri che sono eco-friendly?
Uno studio europeo rivela che il 90% delle cannucce di carta contengono PFAS, sostanze chimiche persistenti e potenzialmente dannose.
Leggi tuttoUno studio europeo rivela che il 90% delle cannucce di carta contengono PFAS, sostanze chimiche persistenti e potenzialmente dannose.
Leggi tuttoL'inquinamento umano sta cambiando la geologia terrestre: a Trinidade, isola del Brasile, l'ultima insidia per la fauna sono le rocce ...
Leggi tuttoFluus lancia il primo assorbente igienico biodegradabile per ridurre l'impatto ambientale: perché non ha senso tenerci a vita un oggetto ...
Leggi tuttoGli scienziati sviluppano un materiale totalmente riciclabile simile alla super colla per combattere l'inquinamento da plastica
Leggi tuttoL'innovativo "spazzino" robot WasteShark sta per essere testato anche a Londra per rimuovere plastica e detriti dal Tamigi.
Leggi tuttoNessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Leggi tuttoLuce UV e cloruro di alluminio come catalizzatore possono scomporre il polistirene in una sostanza chimica usata in profumi e ...
Leggi tuttoContro un incubo di plastica, solo la luce dell’ingegno umano può provare a invertire la rotta. Ecco 4 invenzioni che ...
Leggi tuttoLe usi, poi il bimbo cresce e finiscono in discarica inquinando: le scarpe per bambini meritano idee migliori. Questa potrebbe ...
Leggi tuttoTra tanti buoni propositi (apprezziamo, ma attendiamo fatti), l'OSCE elabora un preoccupante documento. Entro meno di 40 anni la produzione ...
Leggi tuttoIl riciclo della plastica negli USA (l'Europa è messa meglio, ma non basta) non funziona, e non funzionerà mai. Serve ...
Leggi tuttoUno straordinario enzima riduce i tempi di scomposizione della plastica da millenni a poche ore, e permette anche di ricomporla ...
Leggi tuttoLa plastica autoriparante potrà essere usata in smartphone, automobili e molti altri prodotti, riducendo notevolmente sprechi e inquinamento.
Leggi tuttoUn centro di riciclaggio nel deserto del Sahara sta trasformando la plastica in eccesso in mobili e oggetti utili alla ...
Leggi tuttoLa risoluzione appena approvata getta le basi per la più importante legge della Storia contro l'inquinamento da plastica.
Leggi tuttoUn gigantesco passo per iniziare sul serio il lungo viaggio verso il riciclo e l'utilizzo del 100% dei rifiuti di ...
Leggi tuttoUna plastica a base di DNA si può riciclare virtualmente all’infinito, è leggera e facile da produrre.
Leggi tuttoZUV, un triciclo in plastica riciclata stampata in 3D, potrebbe ridurre molto i costi del trasporto urbano e l'impatto sull'ambiente.
Leggi tuttoInvisible Bag fa tutto quello che serve: IL sacchetto porta 3-4kg, poi una volta a casa si scioglie in acqua ...
Leggi tuttoIl primo sistema su larga scala dell'Ocean Cleanup Project è appena stato schierato sulla grande chiazza di immondizia del Pacifico. ...
Leggi tuttoUn report ONU commissionato al G20 Tracia il tragico quadro della situazione “plastica negli oceani”, ma ha anche una ricetta ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.