FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Snapchat presenta gli occhiali che registrano video

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Energia
Share2PinTweet1SendShareShareShare
Snapchat presenta gli occhiali che registrano video
26 Settembre 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

#Snapchat e il suo amministratore delegato 26enne Evan Spiegel hanno presentato oggi Spectacles, un paio di #occhiali da sole dotati di videocamere per registrare video da dieci a trenta secondi.

Snapchat diventa così Snap Inc. e cerca di consolidare in questo modo il business video, ossia dove la pubblicità paga di più. Non dimentichiamo che i video visti su Snapchat sono più che raddoppiati in meno di un anno, toccando quota 10 miliardi di visualizzazioni al giorno.

La maggior parte degli utenti di Snapchat, riporta Bloomberg, usa l’applicazione per fare video e condividerli. Quindi, perché non investire in occhiali intelligenti? L’idea è semplice: basta premere un piccolo tasto posto sopra alla lente sinistra per iniziare a registrare un video di dieci secondi. Premendo ancora si può aumentare la durata di ulteriori dieci secondi, fino a un massimo di trenta secondi. Gli occhiali integrano due lenti con grandangolo da 115 gradi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Kubota, gli occhiali che curano la miopia iniziano la vendita al dettaglio

La DARPA vara i MAGIC AI, occhiali in realtà aumentata per medici militari

Kubota, occhiali che eliminano la miopia come un laser

Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

La ripresa con gli Spectacles permette di avere le due mani libere e di poter vivere realmente il momento, da condividere o modificare. Per i dispositivi iOS sarà possibile condividere il video tramite bluetooth o wi-fi a seconda della risoluzione, mentre per Android è disponibile solo la modalità wi-fi. Prezzo? 130 euro circa, da commercializzare entro la fine dell’anno.

Tags: occhialisnapchattop
Post precedente

Maker Faire: la fiera dell’innovazione

Prossimo Post

La Google Car scatena un incidente

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5214 Condivisioni
    Share 2085 Tweet 1303
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1289 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1108 Condivisioni
    Share 443 Tweet 277
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1091 Condivisioni
    Share 436 Tweet 273
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Alberi nasa
Spazio

Gli scienziati NASA vogliono far cantare gli alberi e trasmetterli nel cosmo

Un progetto della NASA tra arte e scienza punta a far cantare agli alberi una canzone lunga almeno duecento anni,...

Read more
prodotti medici

Drobo, robot che consegna prodotti medici con un drone a energia solare

#WeLikeMusic, o ‘come la passione sonora è diventata social’

#WeLikeMusic, o ‘come la passione sonora è diventata social’

SpoilerNet anti spoiler

SpoilerNet, l’AI anti spoiler: te li segnala e te li evita

elettroutensili

Makita e la nuova frontiera degli elettroutensili a batteria

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+