FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
30 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Geizeer, ecco il cubo ventilatore che dura 4 ore

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Energia
Share10Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
Geizeer, ecco il cubo ventilatore che dura 4 ore
19 Ottobre 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

#Geizeer è l’invenzione geniale che può farci stare più freschi senza imbruttire la casa. Si tratta di un raffrescatore portatile inventato da due laureandi in architettura, Ferdinando Petrella e Damiano Iannini. “E’ un #cubo di legno di 14 cm di lato – spiega Ferdinando – diviso in due metà: sopra c’è una ventola, sotto una batteria ricaricabile con cavetto Usb, e un cono di plastica con dentro un liquido che può restare freddo molto a lungo”.

Il suo funzionamento è semplice: il cono va conservato in freezer e quando si vuole usare Geizeer lo si inserisce nel cubo. Così parte la ventola, distribuendo in un raggio di due metri aria fredda per ben quattro ore (la durata della batteria).

Ed è meglio di un #ventilatore, perché è anche un bell’oggetto di design che non va nascosto dopo l’estate e che, magari, può essere usato per diffondere aromi. L’idea è nata grazie al crowfunding, alla raccolta fondi dal basso: “Abbiamo presentato un video del prototipo su due siti. In due mesi sono arrivati quasi 3.500 ordini: fino a dicembre non faremo altro che montare i cubi”.

Forse ti interessa anche

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Il test del vaccino contro il cancro al colon retto è stato un successo

La Cina costruisce autostrade speciali per veicoli autonomi

Primo cratere fatto dall’uomo su un asteroide

Tags: cubogeizeertopventilatore
Post precedente

Netflix cresce e pensa di andare offline

Prossimo Post

Google Jacquard: i vestiti “smart” che fanno di tutto

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    monitor cardiaco iniettabile
    Medicina

    Biomonitor IIIm, monitor cardiaco iniettabile ora rileva anche la febbre

    Un monitor cardiaco iniettabile oggi rileva anche i primi segni di febbre. Passi avanti verso la medicina in tempo reale...

    Read more
    uscire dal coma

    Un impianto cerebrale potrebbe aiutare le persone ad uscire dal coma

    Feel the peel,   aranciata e bicchieri stampati in 3D dalle bucce

    Feel the peel, aranciata e bicchieri stampati in 3D dalle bucce

    lettera dal rinascimento

    Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

    ccy01 uno

    CCY-01, l’incredibile drone cargo di Cyclotech e Yamato

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazio[email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+