FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

La Cina costruisce autostrade speciali per veicoli autonomi

26 Aprile 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share56Pin13Tweet35SendShare10ShareShare7

READ THIS IN:

La Cina è assolutamente in corsa per modificare i suoi trasporti nella direzione dei veicoli senza pilota unano: per questo sta realizzando autostrade speciali per questa tipologia di automobili.

Il nuovo tragitto, della lunghezza di circa 100 chilometri, prevede due corsie completamente dedicate: l'obiettivo è quello di dare ai veicoli autonomi uno spazio attiguo a quelli guidati dall'uomo ma con pari condizioni, per meglio sperimentarne la resa e le prestazioni.

La nuova autostrada sorgerà tra le aree urbane di Pechino e di Xiongan, una zona industriale strategica nella provincia di Hebei: sarà completata entro il 2020 e promette di dimezzare il tempo attuale di percorrenza.

La "via cinese" all'introduzione dei veicoli autonomi potrebbe essere la più efficace: dopotutto è anche la più radicale e la più costosa, prevedendo la realizzazione di strade e infrastrutture ad hoc e da zero.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

5 rivoluzioni che cambieranno i trasporti nei prossimi 5 anni

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

E se avessero ragione loro?

Tags: AVstopveicoli automatici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+