La Cina è assolutamente in corsa per modificare i suoi trasporti nella direzione dei veicoli senza pilota unano: per questo sta realizzando autostrade speciali per questa tipologia di automobili.
Il nuovo tragitto, della lunghezza di circa 100 chilometri, prevede due corsie completamente dedicate: l'obiettivo è quello di dare ai veicoli autonomi uno spazio attiguo a quelli guidati dall'uomo ma con pari condizioni, per meglio sperimentarne la resa e le prestazioni.
La nuova autostrada sorgerà tra le aree urbane di Pechino e di Xiongan, una zona industriale strategica nella provincia di Hebei: sarà completata entro il 2020 e promette di dimezzare il tempo attuale di percorrenza.
La "via cinese" all'introduzione dei veicoli autonomi potrebbe essere la più efficace: dopotutto è anche la più radicale e la più costosa, prevedendo la realizzazione di strade e infrastrutture ad hoc e da zero.
E se avessero ragione loro?