FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Anche le lettere segrete di Maria Antonietta svelate ai raggi X

I raggi X fanno un'altra "vittima" illustre, decifrando le lettere segrete tra Maria Antonietta ed il suo amante, censurate a suo tempo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share13Pin4Tweet8SendShare2ShareShare2
lettere Maria Antonietta
7 Ottobre 2021
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

La tecnologia applicata all’archeologia mi intriga molto: non è proiettata al futuro quanto al passato: eppure, da queste “nuove” scoperte sull’antichità noi ne usciamo sempre ricchi di maggior conoscenza.

Genetica forense, Raggi X e Spettrografo di massa negli ultimi anni hanno fatto miracoli: hanno “letto” dei papiri di Ercolano, decifrato la scrittura cuneiforme mesopotamica, “aperto” e letto lettere del Rinascimento che altrimenti sarebbero rimaste chiuse, ricostruito i volti di antiche mummie egiziane e molto altro. Oggi, ci svelano uno spaccato di vita “amorosa” che riguarda una vera e propria star del passato: Maria Antonietta.

Chi guardava “Lady Oscar” in gioventù conoscerà bene questi personaggi storici. Quando Maria Antonietta, futura regina di Francia, si stava preparando a sposare il re Luigi XVI, il suo cuore era rapito da un altro. Inviava messaggi molto personali ad Axel von Fersen, un nobile svedese.

Alcune delle sue lettere, ora in gran parte nella Biblioteca Nazionale Francese, furono probabilmente censurate da un funzionario che poteva coprire alcune parole.

Forse ti interessa anche

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

I papiri di Ercolano carbonizzati dal Vesuvio saranno ‘letti’ dall’AI

La biblioteca nazionale francese

Sbirciare la posta del cuore della regina di Francia

Oggi i ricercatori sono in grado di decifrare comunicazioni che sono state conservate per secoli. Come riportato da Smithsonian Magazine, gli scienziati del Museo Nazionale di Storia Naturale francese hanno scoperto un metodo, che documentano in uno studio. Questo metodo potrebbe essere utilizzato per svelare innumerevoli documenti storici e persino analizzare i fossili.

Nonostante i pericoli di inviarsi lettere d’amore, sembrava che Maria Antonietta e il Conte di Fersen non potessero smettere di scriversi. Essendo troppo prudente, la Regina era infastidita dal fatto di dover inviare i suoi messaggi in codice, e preoccupata di commettere degli errori.

Le lettere che Maria Antonietta scrisse al suo amante furono censurate perché contenevano informazioni sulla situazione politica in Francia, e poi… si, in effetti anche perché la regina di Francia stava in realtà scrivendo lettere d’amore a qualcuno che non era suo marito.

La riscoperta della corrispondenza di Maria Antonietta

Alcune lettere di Fersen furono acquistate dalla famiglia dagli Archivi nazionali francesi nel 1982, sebbene i ricercatori non fossero in grado di leggere le parti coperte di inchiostro. Il team ha esaminato la sua composizione chimica utilizzando una spettroscopia a fluorescenza a raggi X, che produce “impronte digitali” fluorescenti uniche per ciascun inchiostro utilizzato.

Sapendo quali sono i componenti dell’inchiostro, sono stati in grado di sviluppare algoritmi che avrebbero massimizzato la differenza tra i vari inchiostri presenti sulle lettere tra Fersen e Maria Antonietta: quello della scrittura originale e quello delle cancellature.

Utilizzando questo metodo, il team reale ha scoperto che alcune delle lettere della regina a sua cugina erano scritte con lo stesso inchiostro. Lo stesso inchiostro è stato utilizzato anche dal censore, che indica Fersen come il misterioso autore della loro corrispondenza.

lettere maria antonietta
Un’immagine tratta dallo studio che illustra la ricostruzione della corrispondenza censurata.

Cosa dicono le parti cancellate?

Nonostante il fatto che non vi sia alcuna menzione esplicita di una relazione fisica all’interno delle lettere, molti prendono gli appunti come prova di una storia d’amore che ha attraversato diversi paesi. È anche significativo che Fersen abbia cancellato parole come “amato”, “amico tenero” e “adoro”, alludendo al suo desiderio di tenere segreta la loro relazione. “I passaggi omessi sono quelli più intimi della corrispondenza tra lui e Maria Antonietta”, dice Anne Michelin, una ricercatrice del team.

“Probabilmente Fersen voleva conservare questa corrispondenza, importante per lui forse per ragioni sentimentali o strategie politiche, proteggendo l’onore della regina e forse il suo”.

Anne Michelin

Con questa nuova tecnologia in gioco, dopo Maria Antonietta chissà in futuro cosa vedremo… del passato.

Tags: Raggi X
Post precedente

Depressione grave curata con stimolazione cerebrale:prima volta al mondo

Prossimo Post

DART, la NASA colpirà un asteroide per deviarne la rotta

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Ucraina, guerra nucleare mai così vicina. Il mondo è appeso a un filo

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2

Archivio

Dai un’occhiata qui:

HiccAway, la strana cannuccia che annulla il singhiozzo. Funziona?
Medicina

HiccAway, la strana cannuccia che annulla il singhiozzo. Funziona?

Un neurologo inventa una strana cannuccia che elimina il singhiozzo. Funziona?

Read more
broken heart hanging on wire

In Australia spunta l’AI per gestire il divorzio: ecco come

Grembo artificiale, nuovi passi avanti

Grembo artificiale, nuovi passi avanti

Black Villa

Design moderno, matrice verde: ecco Black Villa

Vegetariani: meno rischi di malattie coronariche MA…

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+