FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
27 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

La centralina per energia e acqua pulita, fatta in casa

Valeria Martalò di  Valeria Martalò
26 Ottobre 2016
in Energia
La centralina per energia e acqua pulita, fatta in casa
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Alla #Maker Faire di Roma è stata presentata #Watly, #centralina hi-tech collegata anche al web, che consente di produrre energia e acqua pulita direttamente a casa. Watly è pensata soprattutto per essere usata in luoghi senza servizi, come i campi profughi, ma può essere applicata ovunque.

Le città del futuro, ad esempio, potrebbero non nascere in luoghi molto favorevoli, e dunque dovranno attrezzarsi tecnologicamente per sopravvivere. Watly è nato perché si voleva liberare l’utente dalle reti di distribuzione centralizzate, permettendo a tutti di produrre energia e acqua pulite. Il sistema si presenta come una X lunga 40 metri e larga 15, con le braccia coperte di tubi a vuoto per raccogliere il calore solare. Lì vengono potabilizzati per ebollizione fino a 5.000 litri di acqua salata o contaminata al giorno. E al centro di Watly c’è una tettoia fotovoltaica che produce fino a 120 chilowattora al giorno.

Inoltre, all’interno della struttura ci sono accumulatori elettrici, computer di controllo e apparati di comunicazione. Un vero e proprio centro di produzione, per permettere la formazione di nuove comunità umane in aree difficili, o per far fare il salto di qualità a villaggi che oggi sono senza elettricità, acqua potabile e internet.

Forse ti interessa anche

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Il test del vaccino contro il cancro al colon retto è stato un successo

La Cina costruisce autostrade speciali per veicoli autonomi

Primo cratere fatto dall’uomo su un asteroide

Watly, però, costa sui 700mila euro, anche se con la fabbricazione in serie il costo crollerà.

Tags: centralinamaker fairetopwatly

Forse ti interessa anche:

batteria batterica
Energia

Una biobatteria batterica a tre strati produce elettricità per settimane

hemlock semiconduttori
Ambiente

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde
Energia

BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Transumanismo

Neil e Moon, artisti transumani fusi con le macchine

Neil e Moon due transumani, membri di una nuova "specie di mezzo" che rappresenta una connessione più profonda tra gli...

Read more
samsung wall

Samsung Wall, ora la tv è un muro da 583 pollici

proposte legambiente

“È l’ora di osare, cambiamo tutto”, Legambiente scrive ai sindaci

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Display 3D, l’enorme Dragon O è un ologramma fatto da migliaia di LED

Display 3D, l’enorme Dragon O è un ologramma fatto da migliaia di LED

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+