FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La connessione è sempre più mobile

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Energia
Share1PinTweet1SendShareShareShare
La connessione è sempre più mobile
2 Novembre 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Ormai il sorpasso tanto atteso è avvenuto: gli smartphone e i dispositivi mobili hanno superato #pc desktop e portatili nel numero di connessioni alla rete. Prima o poi doveva avvenire, ed è accaduto. Anche se in Italia siamo ancora indietro.

Per la prima volta, nel mese di ottobre 2016 per la precisione, ci sono stati più accessi a pagine web da dispositivi mobili rispetto a quelli da desktop e laptop. Smartphone e tablet (51.26% degli accessi) sono stati connessi più dei computer (48,74%). Una vera e propria rivoluzione, anche se annunciata, considerato il calo delle vendite dei computer da diversi mesi a questa parte. Inoltre, già da un anno, le ricerche fatte da #mobile su Google hanno superato quelle realizzate da una postazione fissa.

Nessuno però si aspettava che il sorpasso avvenisse così in fretta. Solo nel 2010 la quota di smartphone e tablet a livello globale era ferma al 2,94% contro il 97,06% del mondo desktop. Oggi, la situazione è quasi ribaltata. A confermare la rivoluzione mobile è stata StatCounter, società di analisi del traffico web. Questa dovrebbe essere una spinta in più ad ammodernare i siti e a renderli mobile friendly, cosa purtroppo in Italia non sempre presente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Linkem vola (anche al Grande Fratello VIP) e lancia un concorso per tutti

Project Taara, Alphabet “spara” via laser 700 TB di dati a 5 km di distanza

Crown, corona PC: aumenta la concentrazione con l’attività cerebrale

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

StatCounter registra però che in controtendenza ci sono i cosidetti mercati tradizionali: gli Stati Uniti, dove il il computer comanda ancora con il 57,97%% degli accessi, la Francia (70,43% pc), e l’Italia, dove i computer (64%) superano ancora smartphone (30%) e tablet (5,7%). Anche se noi siamo ancora un po’ indietro, però, la strada è ormai tracciata.

Tags: connessionemobilepctop
Post precedente

Ecco i robot che vivono sui nostri vestiti

Prossimo Post

Il tetto solare che rende le case più green

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5269 Condivisioni
    Share 2107 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2087 Condivisioni
    Share 834 Tweet 522
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1982 Condivisioni
    Share 792 Tweet 495
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1391 Condivisioni
    Share 556 Tweet 348
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1300 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua
Concepts

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua

Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla...

Read more
bustina plastica di alghe

Notpla, la bustina in plastica di alghe si dissolve direttamente nel caffè

Air Helmet, il casco contro il Covid è un incubo distopico

Air Helmet, il casco contro il Covid è un incubo distopico

Il laser del Pentagono identifica anche persone a volto coperto

colonna vertebrale

Equipe in Oman usa l’AR per gli interventi alla colonna vertebrale

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+