Ormai il sorpasso tanto atteso è avvenuto: gli smartphone e i dispositivi mobili hanno superato #pc desktop e portatili nel numero di connessioni alla rete. Prima o poi doveva avvenire, ed è accaduto. Anche se in Italia siamo ancora indietro.
Per la prima volta, nel mese di ottobre 2016 per la precisione, ci sono stati più accessi a pagine web da dispositivi mobili rispetto a quelli da desktop e laptop. Smartphone e tablet (51.26% degli accessi) sono stati connessi più dei computer (48,74%). Una vera e propria rivoluzione, anche se annunciata, considerato il calo delle vendite dei computer da diversi mesi a questa parte. Inoltre, già da un anno, le ricerche fatte da #mobile su Google hanno superato quelle realizzate da una postazione fissa.
Nessuno però si aspettava che il sorpasso avvenisse così in fretta. Solo nel 2010 la quota di smartphone e tablet a livello globale era ferma al 2,94% contro il 97,06% del mondo desktop. Oggi, la situazione è quasi ribaltata. A confermare la rivoluzione mobile è stata StatCounter, società di analisi del traffico web. Questa dovrebbe essere una spinta in più ad ammodernare i siti e a renderli mobile friendly, cosa purtroppo in Italia non sempre presente.
StatCounter registra però che in controtendenza ci sono i cosidetti mercati tradizionali: gli Stati Uniti, dove il il computer comanda ancora con il 57,97%% degli accessi, la Francia (70,43% pc), e l'Italia, dove i computer (64%) superano ancora smartphone (30%) e tablet (5,7%). Anche se noi siamo ancora un po' indietro, però, la strada è ormai tracciata.