FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
25 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Tutti i consigli per evitare le truffe online

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Consigli
Share6Pin1Tweet2SendShare1ShareShare
10 Gennaio 2017
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Durante le feste, ma non solo, il “pacco” è sempre in agguato sul web. Come fare, allora, a difendersi dalle #truffe online e a non cadere nella trappola? E’ facile acquistare un cellulare via web, e poi ritrovarsi con un telefonino rubato, oppure scoprire che la prenotazione fatta per una vacanza è praticamente fasulla, e che non esiste nemmeno l’albergo che avrebbe dovuto ospitarvi.

Ecco qualche consiglio per non sbagliare. Anche i più esperti, va detto, incappano in queste truffe, di tanto in tanto. “La prevenzione è sicuramente l’arma migliore per combattere le truffe su internet”, spiega Roberto Di Legami, direttore della Polizia Postale.

Prima di tutto, meglio non fidarsi degli oggetti che costano troppo poco; bisogna poi informarsi sull’oggetto che si vuole acquistare, per scoprire se le foto dell’annuncio sono originali o copiate da altri siti. Meglio scegliere i siti nazionali e navigare solo su quelli sicuri (quelli con un’immagine di un lucchetto nella barra della url del sito). Meglio il pagamento con contrassegno, alla ricezione del pacco.

Forse ti interessa anche

6 pezzetti di futuro da comprare e tenere con sé

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Il test del vaccino contro il cancro al colon retto è stato un successo

La Cina costruisce autostrade speciali per veicoli autonomi

In alternativa, usate solo metodi di pagamento tracciati (no a Postepay). Non date mai i dati della vostra carta di credito e dei documenti. Se acquistate su piattaforme di compravendita, scegliete sempre lo scambio a mano. Infine, se affittate casa, chiedete un sopralluogo.

Tags: consiglievitaretoptruffe online
Post precedente

Il ritorno di Nokia 6: il primo smartphone Android

Prossimo Post

Yahoo non esiste più

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • vernice solare

    Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93
  • Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

    1335 Condivisioni
    Share 534 Tweet 334
  • L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili

    1987 Condivisioni
    Share 794 Tweet 497
  • Un inchiostro termoelettrico può portarci a dispositivi alimentati dal calore

    261 Condivisioni
    Share 104 Tweet 65

Archivio

Dai un’occhiata qui:

vegetariani si diventa
Ambiente

Vegetariani si diventa? Studio svedese: basta abbassare (un po’) i prezzi.

Le alternative alla carne iniziano ad emergere, ma ai prodotti vegetariani serve una spintarella: basta abbassare un po' i prezzi?...

Read more

Neil e Moon, artisti transumani fusi con le macchine

drone falco

A Stanford sviluppato un drone con artigli di falco stampati in 3D

Moralità

Ricercatori di Seattle dicono di aver costruito un’AI dotata di una moralità

bruk bottiglia da sbucciare

Bruk, packaging bio da ‘sbucciare’ per separare carta e plastica

Prossimo Post

Yahoo non esiste più

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+