FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Il cielo è di tutti: ecco Lift, il drone passeggeri che si guida senza licenza

Non è un progetto in fase di sviluppo. È un prodotto, è già pronto e sarà in giro tra qualche mese.

26 Maggio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share46Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Mentre colossi come Uber, Airbus e Porsche pensano in grande con i rispettivi progetti, una startup poco conosciuta ha preso un approccio totalmente diverso: anziché puntare sul trasporto privato e sulla riprogettazione di tutte le piattaforme logistiche, Lift Aircraft punta sui voli ricreativi con un drone a 18 rotori chiamato Hexa.

Non è un progetto in fase di sviluppo. È un prodotto, è già pronto e sarà in giro tra qualche mese.

Lift punta a esperienze di volo in 25 città americane concentrandosi su aree panoramiche, suggestive e non affollate. È un velivolo catalogato come "ultraleggero alimentato" e dunque non richiede brevetto di pilota: ciò nonostante regala 15 minuti di autonomia per voli veri e propri all'insegna del divertimento sfrenato.

Come funziona?

Se hai tra i 150 e i 200€, hai già 18 anni, non superi il metro e 80 e non pesi più di 113kg  sarai prima introdotto al volo con Hexa da un addestramento in Realtà virtuale con un simulatore VR. Se tutto andrà bene potrai volare guidando il drone vero e proprio (si pilota con un semplice joystick ed uno schermo touch, quasi come un videogioco).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

New Mexico, uccelli morti diventano droni a scopo di studio (e spionaggio?)

Hexa integra un sistema di sicurezza che fa atterrare da solo il drone quando le 18 batterie (una per rotore, può volare anche con 6 rotori fermi) iniziano ad esaurirsi. Non mancano paracadute e zattera gonfiabile in caso di atterraggio su acqua.

Incognite? Solo una: delle città di partenza del servizio alcune stanno facendo resistenza a causa del rumore di questi velivoli. "Non sono così fastidiosi," dice prudentemente Matt Chasen, CEO di Lift, "ma nemmeno così silenziosi".

“Aerotaxi autonomi basati su droni elettrici  sono costosi e non saranno pronti prima di qualche anno: richiederanno nuove infrastrutture, miglioramenti alle batterie e nuove legislazioni per il traffico aereo. Con noi non serve aspettare, si può volare con anni di anticipo".

Ecco un video di Hexa: buon divertimento!

Tags: dronitrasporto individuale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+