FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Società, Trasporti

Dunkirk ha gli autobus gratis e la ricetta per un mondo migliore

Una misura in apparenza utopistica produce effetti reali straordinari. La storia degli autobus gratis di Dunkirk, un nuovo salvataggio che parte da qui.

15 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share45Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Tra quelli che conoscono un po' di Storia e altri che hanno visto il meraviglioso film di Nolan, tutti o quasi tutti dovrebbero conoscere la Dunkirk. Dunkerque, come la chiamano i locali.

Dunkirk autobus gratis
Prima teatro di guerra, poi centro industriale, ora polo della Green economy?

Un anno fa la cittadina di Dunkirk ha reso completamente gratuito il suo sistema di autobus pubblici. Esatto: autobus gratis. A un anno di distanza, i sondaggi attivati mostrano come il provvedimento abbia modificato le abitudini della cittadinanza producendo due risultati immediati: aumento delle corse e crollo delle auto.

Il ricorso ai mezzi pubblici è cresciuto notevolmente, raddoppiando nei fine settimana e attestandosi su un +60% negli altri giorni.

Un posto migliore

Più che la crescita delle corse, rileva il modo in cui vengono utilizzati gli autobus pubblici gratis. Dunkirk vedeva più del 70% dei suoi residenti dipendere dalle automobili: in un solo anno più della metà dei cittadini ha dichiarato di usare di più i trasporti pubblici, o più che mai prima d'ora. Di questi, il 48% ha dichiarato di usare regolarmente il bus invece dell'auto. Alcuni (circa il 5% del totale) hanno venduto l'auto o evitato di comprarne una seconda in famiglia.

Autobus gratis

Piacevoli novità

Gli autobus gratis stanno sbloccando tutta una serie di nuove attività. Il 33% dei passeggeri ha dichiarato di aver visitato punti della città che non avrebbe preso in considerazione. Gli autobus del futuro sono quelli che le autorità ci offrono gratuitamente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Autobus o treno? In Giappone parte il veicolo a due modalità

CAPS 2.0, fermata del bus che depura l'aria, taglia lo smog e uccide i virus

Non mi sorprende che una iniziativa simile crei nuova domanda: rendere gratuito un servizio non rimuove solo il prezzo, ma anche buona parte dei limiti psicologici che questo prezzo portava con sé. Largo ad un uso anche ludico del mezzo, dunque, con utilizzi nuovi ed estemporanei.

Anche France24 esprime il suo entusiasmo sottolineando l'evidente valore anche simbolico dell'iniziativa. "È diventato un segno di libertà, attraendo anche chi non avrebbe mai pensato di usare il trasporto pubblico". Parliamo di una città operaia di quasi 100.000 abitanti, non è uno scherzo.

“La gente sta allargando gli orizzonti: riscoprire di potersi spostare liberamente è un prerequisito alla ricerca di un lavoro, al mantenimento di un'amicizia, alla partecipazione ad eventi culturali".

A fruire del servizio, ad ogni modo, non solo lavoratori o persone svantaggiate, ma colletti bianchi, studenti, pensionati, tutti. Una intera società che si rimette in moto.

È tutto vero

È straordinario misurarsi con gli effetti di misure che a prima vista possono sembrare totalmente utopistiche. È futurologia gratis!

Quanto costa rendere gratuito questo servizio? E qual è il bilancio tra i costi e i benefici economici e sociali che derivano dal renderlo gratuito?

Attrarre nuovi residenti. Accelerare ogni genere di attività economiche e culturali, portando loro molte più persone. Migliorare l'efficienza e l'accesso ai servizi pubblici e agli enti. Abbattere la circolazione di auto inquinanti e di emissioni nocive.

Basta un po' di sale in zucca per capire che misure come quelle di Dunkirk dovrebbero essere prese ad occhi chiusi, senza neanche un dubbio.

Da queste parti passano tutte le Storie di salvataggi miracolosi, ed anche questo è un messaggio potente.

Tags: Autobusgratis


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+