FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Dynaflash, l’incredibile proiettore 1000fps per immagini dinamiche

Oggetti "ricoperti" di immagini in movimento? Solo una delle applicazioni del proiettore Dynaflash e della sua tecnologia a 1000fps

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share15Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2
Dynaflash, l’incredibile proiettore 1000fps per immagini dinamiche
22 Novembre 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Dynaflash è un proiettore che mappa una superficie in movimento e deformata a 1000 fotogrammi al secondo. In pratica può proiettare un’immagine sempre stabile su qualsiasi superficie, non importa quanto si muova.

Avete mai visto un proiettore 1000fps capace inviare su una bandiera al vento immagini che si muovono perfettamente in sincrono? Si fa prima a mostrarvi Dynaflash che a spiegarlo, e infatti ve lo mostrerò, poi ci ragioniamo un po’ su:

In questa dimostrazione, disegnando il marcatore sul bersaglio con inchiostro infrarosso (per renderlo invisibile) si abilità il rilevamento robusto indipendentemente dalle immagini proiettate.

Il progetto nasce nell’Ishikawa Watanabe Lab, una facility dell’Università di Tokio che si occupa di ricercare ed applicare nuove tecnologie: questo è uno dei suoi progetti più riusciti e promettenti.

Il segreto? Una griglia ad infrarossi

Dalla presentazione della ricerca apprendo che il nodo cruciale di tutta la tecnologia sta in uno strumento che potrà essere impiegato con successo anche in altri campi. L’immagine trasmessa dal proiettore resta indeformabile adattandosi a velocità incredibile perchè viene letteralmente “modellata” su una griglia invisibile agli infrarossi che viene utilizzata come base.

Forse ti interessa anche

Root C, a Tokyo il caffè è “corretto”… col distanziamento

Splay: chi vuole monitor pieghevole e proiettore metta il dito qua sottoooo

Il Giappone testa giochi di teletrasporto, tifosi a distanza e sport ubiqui

Addio etilometro: per misurare l’alcol nel sangue metteremo le cuffie

Dynaflash, proiettore 1000fps

1000fps, un proiettore più veloce della realtà

Grazie a questo “mirino elettronico agli infrarossi” il metodo sviluppato dal team è in grado di ottenere la deformazione “adattiva” dell’immagine ad una velocità di ben 1.000 fps, mille fotogrammi al secondo anche quando il piano su cui viene proiettata cambia bruscamente e rapidamente.

Utilizzando queste due tecnologie già brevettate dal Laboratorio, DynaFlash e Deformable Dot Cluster Marker, si ottiene una nuova mappatura dinamica per il proiettore 1000fps su una superficie deformabile non rigida.

Una maglia, una bandiera, una facciata di abitazione, qualsiasi oggetto fisso o mobile sia ‘marcato’ all’infrarosso può accogliere immagini indeformabile. Ogni parte della realtà tangibile potrà costituire una base per progetti avanzati di realtà aumentata.

Oggetti “dipinti” di trame, immagini e colori che cambiano potranno diventare di uso comune tra qualche anno anche grazie a questa tecnologia.

I campi di applicazione, dal design alla sicurezza passando per la domotica, sono infiniti.

Tags: infrarossiProiettoreTokio
Post precedente

Bene l’identità e il domicilio digitale, ma si facciano fino in fondo

Prossimo Post

La bruttezza di Tesla Cybertruck è drammatica, ma (forse) non è un flop

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    COPERTINA PERISCOPIO 1
    Ambiente

    La vera guerra, quella per il clima, non è persa. 5 mosse per vincerla

    Pandemia e conflitti hanno reso la partita del clima più difficile che mai, ma ci sono ancora delle mosse per...

    Read more
    mascherina

    Kyoto, mascherina agli anticorpi di struzzo si illumina se rileva Covid

    trattamento ad ultrasuoni per il diabete

    Diabete trattato con successo con ultrasuoni

    Gli scienziati tramutano delle meduse in cyborg

    Gli scienziati tramutano delle meduse in cyborg

    Nasce il primo robot educativo

    Nasce il primo robot educativo

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+