Una nuova razza di mele che ha richiesto due decenni di sviluppo ed ha una durata annunciata fino ad un anno in frigorifero sarà venduta negli Stati Uniti domenica.
La mela Cosmic Crisp (questo il nome della nuova varietà) è un incrocio tra la varietà Honeycrisp e quella Enterprise. È stata coltivata per la prima volta dalla Washington State University nel 1997.
La varietà era originariamente conosciuta come WA38 e il nome Cosmic Crisp è stato ispirato dalla diffusione di minuscole macchie bianche sulla sua pelle rosso scuro. Sono simili ad un cielo notturno trapunto di stelle. Ammazza, quanto sono romantico.


Il lancio della "mela solida, croccante e succosa" è costato 10 milioni di dollari, e la scommessa porta molti profitti in dote.
"È una mela ultra croccante, è compatta, ha un buon equilibrio tra dolce e aspro ed è molto succosa", ha dichiarato Kate Evans, che ha co-guidato il programma di coltivazione della mela alla Washington State University.
Cosmic Crisp, la mela "Highlander"
La polpa di Cosmic Crisp è molto lenta a marcire e il frutto "mantiene un'eccellente qualità alimentare nella conservazione refrigerata senza problemi anche per 10-12 mesi".
Monopolizzerà le colture mondiali?
I metodi di coltivazione del futuro vanno in tutte le direzioni. Alcuni puntano tutto sulle colture idroponiche (con vere e proprie fattorie verticali). Altri su serre indoor di piccolo cabotaggio. Altri ancora forzano l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Ora come ora sono stati piantati più di 12 milioni di alberi Cosmic Crisp, e un rigoroso sistema di licenze non consente agli agricoltori di coltivare le mele in altre parti del paese.


Lo Stato di Washington è il più grande fornitore di mele negli Stati Uniti, ma le sue varietà più popolari (Golden Delicious e Red Delicious) hanno affrontato una forte concorrenza della Pink Lady e del Royal Gala.
Le mele sono il secondo frutto più venduto negli Stati Uniti dopo le banane.
Tra poco potremmo dire "il primo", giusto il tempo di capire a quale annata corrisponde la mela che ho appena mangiato.
Per maggiori informazioni: il sito ufficiale di Cosmic Crisp