FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Comunicazione

Restyling, Facebook si rifà il look: ecco come sarà entro la primavera

Ancora novità per facebook: dopo l'accorpamento delle piattaforme e il logo "ombrello", arriva il restyling dell'intero social. Sarà diffuso entro 3 mesi.

10 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share32Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Facebook ha iniziato a dare ad alcuni utenti l'accesso alla sua esperienza desktop riprogettato. È meno ingombrante e utilizza icone più luminose. Annunciato già nell'aprile 2019, questo corposo cambiamento di interfaccia sarà diffuso a tutti gli utenti prima della primavera.

Attualmente capita solo a una "piccola percentuale" di persone che possono ottenere già questa nuova funzione. Al loro accesso su Facebook vedono un pop-up che li invita a testare il restyling di ciò che l'azienda chiama "Il nuovo Facebook".

Se concordano, Facebook consentirà loro di impostare il sito Web con il nuovo look, nella sua versione con sfondo bianco e colori brillanti o (prima, marcata novità) nella modalità dark.

Restyling Facebook
Una schermata del nuovo restyling facebook

Facebook mai così in pericolo

Il restyling di Facebook arriva in un momento di grave difficoltà del colosso dei social network, che conta circa 2,5 miliardi di persone che usano il suo servizio ogni mese.

La società di Mark Zuckerberg sta cercando di superare le molte controversie sulla privacy e sui malesseri aziendali che deve affrontare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le nuove regole Meta sull'incitamento all'odio anti-russo saranno tossiche

Meta minaccia l'UE: "chiudiamo Facebook e IG". Ma il ricatto è un altro

Più le elezioni USA del 2020 entrano nel vivo, più i rischi aumentano. C'è forte preoccupazione che Facebook non sia ancora pronto a contenere una nuova, eventuale manipolazione degli utenti.

La diffusione di fake news è un fatto ormai scontato, ma altre accertate interferenze elettorali potrebbero portare il social a incalcolabili conseguenze legali (e potenzialmente letali).

Tutti contro Facebook

Subito dopo la presentazione della criptomoneta Libra, Facebook è diventato (almeno ufficiosamente) uno "Stato canaglia virtuale" per governanti e legislatori di mezzo mondo. Dopo una multa monstre di 5 miliardi, tanti altri organismi hanno sollevato la possibilità di multe per il comportamento scorretto dei dirigenti di Facebook, e qualcuno è arrivato a proporre di scorporare la società.

Un effetto domino senza precedenti

I primi colpi di questa guerra hanno provocato reazioni estreme nel mondo dei social. Il CEO di Twitter Jack Dorsey, ad esempio, sta correndo ai ripari predisponendo cambiamenti strutturali che rendano la sua piattaforma più decentrata (e con meno responsabilità in caso di illeciti).

La stessa Facebook è corsa ai ripari, riconoscendo degli errori con una massiccia campagna di informazione e promettendo di fare meglio. In sintesi ha scorporato (solo nell'immagine, temo) Facebook "azienda" da Facebook "app".

Ha anche ridisegnato il suo logo, che è stato reso più evidente sulle sue altre app popolari: il servizio di messaggistica WhatsApp e il social network di condivisione di foto Instagram.

Il nuovo logo facebook

Anche il restyling rientra in un genere piano di "moral suasion" dell'azienda.

Restyling Facebook, manovra evasiva o trasformazione reale?

Facebook attualmente offre alle persone che accettano di utilizzare il suo sito Web riprogettato l'opzione per tornare al vecchio aspetto standard a cui sono abituati. I primi "pionieri" del nuovo look possono anche fornire il loro feedback, comunicando se alcune funzionalità sono malfunzionanti o dando consigli per migliorarle.

I primi annunci, nello scorso aprile, promettevano il completamento del restyling entro la fine del 2019, ma questo design richiedeva evidentemente ancora test. E poi la priorità è stata data alla versione mobile, che ha già subito un parziale redesign.

Il nuovo look di Facebook rifletterà la sua voglia di cambiare vita (e anzitutto salvarla), o è una nuova maschera nata per convincere i legislatori, e dunque destinata a cadere? Staremo a vedere.

Tags: Facebookzuckerberg


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    196 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+