No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Restyling, Facebook si rifà il look: ecco come sarà entro la primavera

Ancora novità per facebook: dopo l'accorpamento delle piattaforme e il logo "ombrello", arriva il restyling dell'intero social. Sarà diffuso entro 3 mesi.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
10 Gennaio 2020
in Comunicazione
Restyling, Facebook si rifà il look: ecco come sarà entro la primavera
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Facebook ha iniziato a dare ad alcuni utenti l’accesso alla sua esperienza desktop riprogettato. È meno ingombrante e utilizza icone più luminose. Annunciato già nell’aprile 2019, questo corposo cambiamento di interfaccia sarà diffuso a tutti gli utenti prima della primavera.

Attualmente capita solo a una “piccola percentuale” di persone che possono ottenere già questa nuova funzione. Al loro accesso su Facebook vedono un pop-up che li invita a testare il restyling di ciò che l’azienda chiama “Il nuovo Facebook”.

Se concordano, Facebook consentirà loro di impostare il sito Web con il nuovo look, nella sua versione con sfondo bianco e colori brillanti o (prima, marcata novità) nella modalità dark.

Forse ti interessa anche

Perché Facebook è morto, ma ancora non lo sa

Infinite Office, con Facebook lo smartworking è in realtà virtuale

Zuckerberg: “le aziende si pentiranno di boicottare Facebook”. E ha ragione

Smartworking futuro: la visione di Facebook (girata con un filmato VERO)

Restyling Facebook
Una schermata del nuovo restyling facebook

Facebook mai così in pericolo

Il restyling di Facebook arriva in un momento di grave difficoltà del colosso dei social network, che conta circa 2,5 miliardi di persone che usano il suo servizio ogni mese.

La società di Mark Zuckerberg sta cercando di superare le molte controversie sulla privacy e sui malesseri aziendali che deve affrontare.

Più le elezioni USA del 2020 entrano nel vivo, più i rischi aumentano. C’è forte preoccupazione che Facebook non sia ancora pronto a contenere una nuova, eventuale manipolazione degli utenti.

La diffusione di fake news è un fatto ormai scontato, ma altre accertate interferenze elettorali potrebbero portare il social a incalcolabili conseguenze legali (e potenzialmente letali).

Tutti contro Facebook

Subito dopo la presentazione della criptomoneta Libra, Facebook è diventato (almeno ufficiosamente) uno “Stato canaglia virtuale” per governanti e legislatori di mezzo mondo. Dopo una multa monstre di 5 miliardi, tanti altri organismi hanno sollevato la possibilità di multe per il comportamento scorretto dei dirigenti di Facebook, e qualcuno è arrivato a proporre di scorporare la società.

Un effetto domino senza precedenti

I primi colpi di questa guerra hanno provocato reazioni estreme nel mondo dei social. Il CEO di Twitter Jack Dorsey, ad esempio, sta correndo ai ripari predisponendo cambiamenti strutturali che rendano la sua piattaforma più decentrata (e con meno responsabilità in caso di illeciti).

La stessa Facebook è corsa ai ripari, riconoscendo degli errori con una massiccia campagna di informazione e promettendo di fare meglio. In sintesi ha scorporato (solo nell’immagine, temo) Facebook “azienda” da Facebook “app”.

Ha anche ridisegnato il suo logo, che è stato reso più evidente sulle sue altre app popolari: il servizio di messaggistica WhatsApp e il social network di condivisione di foto Instagram.

Il nuovo logo facebook

Anche il restyling rientra in un genere piano di “moral suasion” dell’azienda.

Restyling Facebook, manovra evasiva o trasformazione reale?

Facebook attualmente offre alle persone che accettano di utilizzare il suo sito Web riprogettato l’opzione per tornare al vecchio aspetto standard a cui sono abituati. I primi “pionieri” del nuovo look possono anche fornire il loro feedback, comunicando se alcune funzionalità sono malfunzionanti o dando consigli per migliorarle.

I primi annunci, nello scorso aprile, promettevano il completamento del restyling entro la fine del 2019, ma questo design richiedeva evidentemente ancora test. E poi la priorità è stata data alla versione mobile, che ha già subito un parziale redesign.

Il nuovo look di Facebook rifletterà la sua voglia di cambiare vita (e anzitutto salvarla), o è una nuova maschera nata per convincere i legislatori, e dunque destinata a cadere? Staremo a vedere.

Tags: Facebookzuckerberg
Post precedente

Profumo digitale: sarà possibile trasmettere odori a distanza?

Prossimo articolo

Candida auris, il fungo letale è diventato resistente a tutti i farmaci

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump
Comunicazione

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

selective focus photography of Pinocchio puppet
Comunicazione

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Cos’è Volcano Engine, il nuovo progetto di ByteDance dopo TikTok?
Comunicazione

Cos’è Volcano Engine, il nuovo progetto di ByteDance dopo TikTok?

Prossimo articolo
Candida auris, il fungo letale è diventato resistente a tutti i farmaci

Candida auris, il fungo letale è diventato resistente a tutti i farmaci

4 passi nel futuro di Amazon: ecco le nuove conquiste di Bezos

4 passi nel futuro di Amazon: ecco le nuove conquiste di Bezos

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale6 Marzo 2021
    Un'intelligenza artificiale viene addestrata a leggere i segnali cerebrali e a produrre l'immagine di un volto attraente per ciascuno.
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    68 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3135 condivisioni
    Share 1254 Tweet 784
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    229 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.