FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Un cane robot stampato in 3D vuol surclassare Spot a un prezzo inferiore

I quadrupedi di Boston Dynamics catturano la nostra attenzione, ma un cane robot può costare anche meno e diffondersi di più. Come? Chiedete a Ghost Robotics, che lo stampa in 3D.

22 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share31Pin8Tweet19SendShare5ShareShare4
cane robot

READ THIS IN:

La maggior parte delle persone che leggono questo post avrà familiarità con robot a quattro zampe come quelli della Boston Dynamics (che ne ha anche di bipedi, peraltro). Certo, non c'è dubbio che questi robot siano pazzeschi, ma sono anche costosi: e questo potrebbe limitare la loro applicazione in determinati domini.

È un problema che la nuova collaborazione tra la società di robotica Ghost Robotics e la pionieristica società di stampa 3D Origin spera di aiutare a risolvere. Le due società si sono unite per sviluppare una nuova linea di robot, chiamata Spirit Series, che offre un cane robot di eccezionale capacità, che può essere stampato in 3D con un costo inferiore ed una velocità maggiore. 

"Insieme, Origin e Ghost Robotics hanno prodotto un robot e lo hanno immesso sul mercato senza la necessità di investire in costosi strumenti iniziali", ha dichiarato Chris Prucha, fondatore e CEO di Origin. “Questo consente a Ghost Robotics di distribuire prodotti sul campo, testare, ottenere feedback mantenendo bassi i costi. La nostra tecnologia di stampa 3D produce componenti di qualità a un costo inferiore rispetto alla produzione tradizionale. "

https://youtu.be/hJ63utsaqQc

Cane robot a basso costo: non si tratta solo di costi e velocità

Cruciali nello sviluppo di questi robot a quattro zampe sono i materiali. Per questo è stato importante attingere alla piattaforma Origin, già ferrata nella ricerca di sostanze ottimali per la stampa 3D. È stato così identificato un polimero resistente e durevole per i pannelli, sviluppato da Henkel Loctite, in grado di resistere meglio agli elementi.

L'amministratore delegato di Ghost Robotics, Jiren Parikh, ha dichiarato che i principali clienti di robot dell'azienda sono nel mercato militare e della pubblica sicurezza. Tuttavia, a partire dal secondo trimestre 2020 offriranno i nuovi robot stampati in 3D per aziende che lavorano in aree che vanno dalla produzione al mining. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio ai test sugli animali grazie alla pelle "etica" da bio stampanti 3D

Bioprinting 3D: dal garage alla sala operatoria, per salvarci la vita

Questi robot diventeranno una parte regolare di tutte le nostre vite. 

Jiren Parikh , Ghost Robotics

"I robot quadrupedi saranno al centro, sostituendo i lavori che i cani hanno attualmente per le applicazioni di pubblica sicurezza. Poi consegneranno pacchi e infine saranno a casa come piattaforma mobile che protegge proprietà e famiglia", ha detto Parikh. “Pattuglieranno gli stabilimenti produttivi alla ricerca di anomalie e problemi di sicurezza; scansioneranno l'avanzamento dei lavori in cantiere; gestiranno la sicurezza dei perimetri di aeroporti e altri luoghi sensibili, e così via. "

Col il robot a fare il lavoro sporco, il cane di casa (decisamente il mio preferito) potrà dedicarsi solo alle coccole.

Tags: boston dynamicscane robotstampa 3d


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    268 Condivisioni
    Share 107 Tweet 67
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+