FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Samsung Wall, ora la tv è un muro da 583 pollici

La società coreana ha polverizzato ogni record mettendo sul mercato il più grande display della sua gamma: Samsung Wall è un mostro da ben 583 pollici.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share34Pin6Tweet16SendShare5ShareShare3
samsung wall
10 Febbraio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Samsung presenterà i suoi ultimi display di fascia alta alla prossima fiera di settore ISE 2020 che si terrà da domani al 14 febbraio. Tra le varie soluzioni, tra gli schermi 8K e le lavagne interattive, giganteggia (è il caso di dirlo) The Wall for Business.

La società coreana ha polverizzato ogni record precedente annunciando di aver messo sul mercato il più grande display della sua gamma Wall for Business: Samsung Wall è un mostro che misura ben 583 pollici.

Dal comunicato stampa dell’azienda: Samsung sta espandendo la sua gamma per The Wall con The Wall for Business. L’ultima iterazione applica un’esperienza visiva leader del settore per un’ampia varietà di applicazioni commerciali. Dalle sale di controllo ai centri di trasmissione, hall di Hotel, centri di progettazione e altro ancora. Wall for Business offre una vasta gamma di dimensioni e rapporti configurabili e personalizzabili dalle versioni 4K da 219 e 292 pollici, fino alle versioni 8K da 437 e 583 pollici, la più grande mai svelata. 

Samsung Wall
Le applicazioni nel settore ospedaliero di Samsung Wall sono tante e interessanti

Il Wall for Business sarà disponibile a livello globale proprio a partire da prossimo ISE 2020, dunque da metà febbraio 2020.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ShyTech, schermo auto “timido” che appare solo quando serve

Samsung vuol “copiare e incollare” la mappa del cervello su reti di chip 3D

Un’azienda paga 2000€ per stare 24 ore lontani dagli schermi

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Samsung Wall: le possibili applicazioni? Infinite

Partiamo con una facile considerazione / previsione. Il Samsung Wall non è un prodotto, ma il frutto di un paradigma. Quello che porterà le nostre case ad avere intere pareti (o magari tutte) completamente ricoperte di video. Fors’anche i pavimenti, come ho già mostrato in altri articoli. Diventerà presto obsoleto parlare di “pollici” per schermi di questo tipo, perchè saranno venduti “al metro”, come si fa oggi per la carta da parati.

L’uso innovativo che Samsung fa della tecnologia microLED consente funzionalità completamente nuove.

La gamma The Wall di Samsung offre possibilità illimitate in termini di dimensioni, risoluzione o rapporto e tutti i display sono completamente privi di cornice.

Tags: samsungschermi
Post precedente

50 innovazioni a impatto sociale che salveranno il mondo

Prossimo Post

Celle solari semitrasparenti per serre autosufficienti

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5211 Condivisioni
    Share 2084 Tweet 1303
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1289 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1057 Condivisioni
    Share 423 Tweet 264
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    973 Condivisioni
    Share 389 Tweet 243

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Pallet
Ambiente

LOOP, i pallet riusabili possono risparmiare 2500 ettari di foresta all’anno

Loop nasce dal potere dei pallet riutilizzati, che riescono finalmente a trovare una nuova vita e facilitare il processo di...

Read more
No, la Cina non ha costruito un tunnel spazio temporale

No, la Cina non ha costruito un tunnel spazio temporale

Notpla, la startup del packaging di “plastica commestibile” a base di alghe

Notpla, la startup del packaging di “plastica commestibile” a base di alghe

Hydrafil, idrogel iniettabile che ripara il dolore della discopatia degenerativa

Hydrafil, idrogel iniettabile che ripara il dolore della discopatia degenerativa

misurare glicemia senza aghi

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+