Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Zoom chiama, Facebook risponde: Messenger Rooms

La crescita di Zoom ha messo le ali ai piedi anche ai giganti dei social. L'ultimo arrivato è Messenger Rooms, lo strumento di Facebook per videochiamate fino a 50 persone

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Comunicazione
Share31Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
25 Aprile 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Per limitare la diffusione del nuovo coronavirus è utile rispettare alcune regole. Lavare spesso le mani, disinfettare le superfici, ridurre il contatto con altre persone. Usare la mascherina, iniettarsi candegg… ah, no. Scherzo. Le misure di distanziamento sociale sono costate il lavoro a milioni di persone. Altre sono più fortunate e possono lavorare o andare a scuola da casa.

Le app di videochiamata e messaggistica istantanea rendono molto più comodo lavorare o studiare da casa. Zoom è quella che cresce maggiormente, nonostante le molte preoccupazioni su privacy e sicurezza, scoperte nelle settimane scorse. Non sorprende che, se un’app social diventa popolare per qualsiasi motivo, Facebook ne replicherà le funzioni per proporle al suo pubblico. Ed è proprio ciò che accade ora, con Messenger Rooms.

Messenger Rooms, l’ultimo arrivato

Ad essere onesti, non è solo Facebook a rafforzare le sue funzioni di videochiamata. Google ha rinominato Hangouts i Meet e ha implementato alcune funzioni che erano inizialmente disponibili per Zoom. Si prevede che anche WhatsApp raddoppierà il numero di persone supportate nella stessa videochiamata (arrivando a otto), in risposta all’enorme richiesta scoppiata con la pandemia.

Facebook ha notato un aumento significativo dell’attività di videochiamata nei primi giorni della pandemia e sa bene che quel tipo di domanda non scomparirà presto.

Forse ti interessa anche

Videoconferenze, startup AI offre abiti deepfake per apparire perfetti

Le nuove regole Meta sull’incitamento all’odio anti-russo saranno tossiche

Meta minaccia l’UE: “chiudiamo Facebook e IG”. Ma il ricatto è un altro

Le riunioni del futuro. 15 minuti, non di più. Ecco come gestirle

Messenger Rooms, l’alternativa a Zoom di Facebook, sarà disponibile all’interno dell’app Messenger standalone sia per Windows che per Mac. Il blog AggiornamentiLumia è stato uno dei primi (se non il primo) a condividere schermate della funzione prima ancora che Facebook ne annunciasse il lancio ufficiale.

Come funziona Messenger Rooms

Come suggerisce il nome, la funzione ti consentirà di creare stanze per parlare con gli amici. Una volta creata una stanza, sarai in grado di aggiungere fino a 50 persone indipendentemente dal fatto che dispongano o meno di un account Facebook.

Certo, chiunque abbia un account Facebook potrà utilizzarlo per accedere a Messenger. In caso contrario, si potrà cliccare un link e accedere alla stanza attraverso un browser.

L’app Rooms consentirà di attivare e disattivare lo streaming video, proprio come in Zoom o Meet, e condividere lo schermo del PC o dello smartphone. Presto Facebook aggiungerà la funzionalità di Room anche ai dispositivi Instagram Direct, WhatsApp e Portal.

Messenger Rooms

Che mi dite della privacy?

Facebook ha spiegato le funzionalità di privacy e sicurezza integrate in Messenger Rooms in un annuncio separato, nonché i dati raccolti dalle attività di Rooms. I dubbi sono ovvi.

Indipendentemente dal fatto che utilizzi Rooms tramite il tuo account Facebook o ti iscrivi come ospite, non guardiamo né ascoltiamo le tue chiamate audio o video. Quando ti unisci a una stanza tramite Facebook o Messenger, i partecipanti con cui non sei amico su Facebook saranno in grado di vedere e ascoltare tutto ciò che dici o condividi nella stanza, ma non otterranno un maggiore accesso al tuo profilo o informazioni in altre parti di Facebook. […]

Come con altre parti di Facebook, raccogliamo dati da Rooms indipendentemente dal fatto che tu abbia aderito tramite una delle nostre app o senza accedere a un account. Lo scopo principale di questi dati è fornire il servizio e migliorare l’esperienza del prodotto. Come per le altre funzionalità di Messenger, l’audio e il video di Rooms non verranno utilizzati per informare gli annunci. Inoltre, non mostriamo annunci nelle sale.

Messenger Rooms, tuttavia, non è crittografato end-to-end, ma solo nel transito dal tuo dispositivo ai server di Facebook.

Insomma: strumenti nuovi, dubbi di sempre. Benvenuto Rooms, prendi la tua sedia e mettiti lì insieme agli altri.

Tags: FacebookTeleconferenzaZoom
Post precedente

La DARPA studia uno “scudo” al coronavirus

Prossimo Post

Studio su Nature: le origini del linguaggio risalgono a 25 milioni di anni fa

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12461 Condivisioni
    Share 4982 Tweet 3114
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6389 Condivisioni
    Share 2555 Tweet 1597
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2151 Condivisioni
    Share 860 Tweet 538
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2024 Condivisioni
    Share 809 Tweet 506
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2822 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

CC Express 20220425 1144220.5007366364796295
Consigli

3 modi efficaci per diminuire il nostro impatto ambientale

La Giornata della Terra può sembrare una di quelle feste che hai imparato alle elementari, ma che da adulto sono...

Read more
assorted drinks on white commercial refrigerator

Settore alimentare, 7 innovazioni anti Covid

Muse, dai un’occhiata al tuo cervello

Università di Pittsburg sviluppa spray nasale per prevenire il coronavirus

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Prossimo Post

Studio su Nature: le origini del linguaggio risalgono a 25 milioni di anni fa

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.