No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

27 Maggio 2020
in Energia, Trasporti

Aquanima, catamarano solare prodotto in serie

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Aquanima, catamarano solare prodotto in serie

DCIM100MEDIADJI_0087.JPG

Share26Pin2Tweet4SendShare1
Tags: Catamaranonavi elettriche

Un tetto solare di 56 metri quadri, tanta indipendenza e un prezzo salato: ecco come si presenta Aquanima, primo catamarano solare prodotto in serie.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Leggi anche:

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

ricarica rapida batterie StoreDot

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

aerogel acqua aria

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

swimsight, visione artificiale per nuotatori ipovedenti

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale  galleggiante di idrogeno verde da eolico e  solare

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Leggi anche:

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Pian piano anche le navi si fanno elettriche, e non solo in campo militare. La Azura Marine, azienda con sede a Singapore, ha annunciato il lancio del suo primo catamarano a energia solare. Lo yacht è in grado di attraversare il mare senza fermarsi, utilizzando solo il fotovoltaico.

L’anno scorso, il più grande traghetto ad energia solare fece il suo primo viaggio in Danimarca . Eferry Ellen raggiunge i 60 m di lunghezza e trasporta auto. Nel corso di un anno di attività, ridurrà le emissioni di CO2 di 2.000 tonnellate. Ora è la volta di Aquanima, primo catamarano solare prodotto in serie.

Il lancio di Aquanima al largo delle coste di Bali è stato un piccolo evento nell’evento. La “solar eclipse”, così soprannominata, ha veramente colpito ed entusiasmato.

Forse ti interessa anche

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pochi mesi alle navi portacontainer robot totalmente elettriche

Il catamarano a energia solare di Azura Marine ha quattro cabine ed è progettata per la lunga navigazione senza il consumo di combustibili fossili e senza soste per il rifornimento di carburante.

Con un sistema di captazione, uno di dissalazione e uno di purificazione, anche l’approvvigionamento di acqua da bere non è un problema.

Niente rumore e vibrazioni. Nessuno sgradevole odore di carburante, né restrizioni nella navigazione. Soprattutto niente emissioni, e niente inquinamento del mare.

Altri dati su Aquanima, catamarano solare

I motori elettrici dell’imbarcazione lunga 11 metri sono progettati per durare in media 20.000 ore. Durante il giorno, lo yacht percorre oltre 185km. La potenza di trazione è 2 × 10 kW, la capacità della batteria principale – 60 kW * h.

Aquanima ricava tutta l’energia dai raggi del sole e di notte la immagazzina in batterie. Il suo tetto solare di 56 metri quadri può essere usato anche come secondo ponte: ci prendi il sole, ti godi il mare e lo usi anche come trampolino per i tuffi.

L’impressionante tetto solare di Aquanima Solar Eclipse

I sistemi di controllo e videosorveglianza possono essere controllati da remoto. Il proprietario di Aquanima ha in altre parole la possibilità di controllare da remoto le condizioni dell’imbarcazione, il livello di carica della batteria e altri parametri. 

Il prezzo?

Salato come acqua di mare. Un catamarano elettrico Aquanima costa 495.000 euro. La velocità può essere aumentata se lo si desidera ordinando un albero e le vele supplementari.

A questo punto, mezzo milione di euro e una vela non ce la metti?

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • fine pandemia

    Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    74 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7328 condivisioni
    Share 6146 Tweet 493
  • La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

    61 condivisioni
    Share 24 Tweet 15

Le ultime

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Prossimo articolo
Altoparlanti Braille permettono ai non vedenti di “ascoltare” con le mani

Altoparlanti Braille permettono ai non vedenti di "ascoltare" con le mani

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.