No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

25 Maggio 2020
in Militare, Robotica

La nuova nave killer robot cinese inizia i test di navigazione

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
La nuova nave killer robot cinese inizia i test di navigazione
Share39Pin1Tweet4SendShare1
Tags: Droni navalinavi robotiche

Prosegue la corsa ai droni navali. L'ultima nave robot killer è cinese, si chiama JARI e può combattere in molti modi, anche in branco.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Il nuovo drone navale cinese in grado di svolgere missioni antisommergibile e anti-nave è stato sottoposto al suo primo test in mare, secondo una rivista del settore della difesa cinese.

Chiamata JARI, la nave killer robot senza equipaggio è la prima USV al mondo con molteplici ruoli. Svolge infatti azioni antisommergibile, di difesa aerea e di combattimento di superficie, con una dotazione di tutto rispetto.

Il prototipo, progettato due anni fa e sviluppato lo scorso agosto, è stato anche fotografato durante i test, secondo un rapporto dell’ultimo numero di Ordnance Industry Science Technology. Le autorità non forniscono dettagli sul luogo del test.

Forse ti interessa anche

Le navi robot ad alta tecnologia salperanno senza marinai

Pochi mesi alle navi portacontainer robot totalmente elettriche

Addio, lupi di mare: arrivano le navi robot per merci e passeggeri

Jari, il drone navale cinese nelle fasi di trasporto prima della messa in mare

Equipaggiamento versatile

Con un radar a matrice attiva e altri sistemi elettronici avanzati (come quelli di cacciatorpedinieri avanzati USA o cinesi), JARI è in grado di localizzare obiettivi subacquei anche a 7 km di distanza.

La nave da 15 metri e 20 tonnellate è stata sviluppata dalla China Shipbuilding Industry Corporation (CSIC). Ha un’autonomia di 500 miglia nautiche e una velocità massima di 42 nodi.

Le sue armi, come detto, gli danno la possibilità di svolgere missioni antisommergibile, di difesa aerea e anti-nave. Il drone ha un cannone da 30 mm, missili antiaerei a corto raggio, due piccoli lanciatori di missili terra-aria e anti-nave e due lanciatori di siluri antisommergibile.

JARI, la nave killer robot che attacca in branco

“Il JARI USV può essere caricato su una portaerei o una nave d’assalto anfibia per fornire ai loro gruppi di attacco piattaforme di ricognizione e di attacco extra”, afferma il rapporto. “Una volta sviluppata la tecnologia, queste navi saranno anche in grado di lanciare un attacco in branco su navi nemiche di grandi dimensioni“.

Inutile dire che lo sforzo cinese non è il primo di questo genere: molti altri paesi stanno lavorando a navi robot o droni navali killer. Perché? Sono economici, dinamici, furtivi e sacrificabili per missioni pericolose.

La Marina degli USA ha schierato diversi tipi di USV nel recente passato. Pattugliamento e rilevamento sottomarini, per lo più. Sta inoltre lavorando su due grandi navi di superficie senza pilota.

Le future battaglie navali si svolgeranno tra flotte robot, a quanto pare.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    360 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    219 condivisioni
    Share 88 Tweet 55
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    132 condivisioni
    Share 53 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
Ora la CIA indaga su “chiusura urgente” del laboratorio di Wuhan a ottobre

Ora la CIA indaga su "chiusura urgente" del laboratorio di Wuhan a ottobre

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.