FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Primi 2 anni di reddito di base universale? Ottimi: più occupazione e salute

Lo studio biennale sul reddito universale di base condotto dalla Finlandia ha fornito esiti a dir poco incoraggianti.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share76Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3
7 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Lo studio più solido al mondo sul reddito di base universale ha concluso che avvantaggia il benessere mentale e finanziario dei destinatari, oltre a migliorare (di poco) l'occupazione.

La Finlandia ha condotto uno studio biennale nazionale sul reddito universale di base nel 2017 e nel 2018, durante il quale il governo ha concesso a 2000 disoccupati di età compresa tra 25 e 58 anni dei pagamenti mensili senza vincoli.

I pagamenti (di € 560 al mese) non venivano ridotti se un individuo aveva un lavoro o in seguito aveva un aumento di stipendio.

Minna Ylikännö, dell'Istituto di previdenza sociale della Finlandia, ha annunciato ieri i risultati a Helsinki in uno streaming live.

Lo studio

I risultati nascono dal confronto tra l'occupazione e il benessere dei beneficiari di reddito di base e quelli di un gruppo di controllo di 173.000 persone che percepivano normali sussidi di disoccupazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Finlandia, batteria alla sabbia (la prima al mondo) inizia ad operare

Finlandia,micro uffici per lavoro a distanza in parchi e foreste. Brunetta chi?

Tra novembre 2017 e ottobre 2018, le persone con reddito di base hanno lavorato in media 78 giorni, sei giorni in più rispetto a quelli con indennità di disoccupazione.

I benefici del reddito di base universale

C'è stato un aumento maggiore di occupazione per le persone che vivono in famiglie con bambini, così come per quelle la cui prima lingua non era il finlandese o lo svedese, ma i ricercatori non sanno ancora il perché di questo.

Nel periodo dell'esperimento, le persone che hanno ricevuto un reddito di base universale invece dei regolari sussidi di disoccupazione hanno riportato un migliore benessere finanziario. Non solo: anche una migliore salute mentale, un miglior funzionamento cognitivo e livelli più elevati di fiducia nel futuro.

Quando le è stato chiesto se il reddito di base potesse aiutare le persone a gestire situazioni come la ricaduta economica della pandemia di covid-19, Ylikännö ha affermato che potrebbe aiutare ad alleviare lo stress in un momento incerto.

"Penso che porterebbe sicurezza in situazioni molto insicure in cui le persone non sanno se avranno un reddito", ha detto.

I dati suggeriscono che il reddito di base, insomma, non sembra disincentivare le persone che lavorano.

Complicare le cose semplici

Tuttavia, l'effetto del reddito di base è stato complicato dalla legislazione nota come "modello di attivazione". Il governo finlandese lo ha introdotto all'inizio del 2018. Ha reso più rigide le condizioni per accedere alle indennità di disoccupazione. La scelta ha in qualche modo "inquinato" i risultati dal 2018 al 2020, ma il dato resta.

In attesa che la misura sia implementata in modo più stabile e duraturo.

Tags: Finlandiareddito minimo

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+