No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

8 Giugno 2020
in Architettura

Raffles City, il fantastico grattacielo orizzontale cinese apre al pubblico

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Raffles City, il fantastico grattacielo orizzontale cinese apre al pubblico
Share4Pin5Tweet3SendShare1
Tags: cinaGrattacieli
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Leggi anche:

swimsight, visione artificiale per nuotatori ipovedenti

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale  galleggiante di idrogeno verde da eolico e  solare

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Leggi anche:

OncoHost,  intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Sono ancora in corso i lavori di realizzazione del massiccio progetto cinese Raffles City Chongqing.

Si tratta di uno degli incredibili grattacieli del futuro di cui mi sono occupato in questo post. L’intero complesso di Raffles City, come detto, sarà ultimato tra poco, ma la sua caratteristica più notevole, il grattacielo orizzontale, ha già aperto ai visitatori.

Skybridge

Si tratta di un vero e proprio “ponte” che attraversa longitudinalmente i grattacieli del complesso. Incorpora un parco e un punto di osservazione dal pavimento in vetro.

Forse ti interessa anche

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Playscraper, il “grattacielo del tennis” di Carlo Ratti

Sydney: Infinity, grattacielo iceberg di Koichi Takada si rinfresca da solo

Il Raffles City Chongqing, ciclopica struttura da 4,5 miliardi di euro, è stata progettata da Moshe Safdie ed è costituita da un gruppo di otto grattacieli. Quattro delle torri ospitano la struttura orizzontale del grattacielo, che è ufficialmente chiamato Cristallo, a un’altezza di 250 metri. Il cristallo stesso misura in lunghezza 300 metri. Un vero e proprio grattacielo orizzontale, dunque, dal ragguardevole peso di 12.000 tonnellate.

Gran parte della struttura del “cristallo” di Raffles City ha dovuto essere montata minuziosamente in posizione usando gru ed alte competenze ingegneristiche.

I visitatori del Crystal’s Exploration Deck, come viene chiamata l’area di osservazione, iniziano il loro viaggio al piano terra con una mostra realizzata in collaborazione con National Geographic che illustra la storia e lo sviluppo di Chongqing.

Un ascensore espresso impiega poco più di 50 secondi per raggiungere la cima. Una volta aperte le porte, i visitatori vengono accolti con un’altra mostra, che in questo caso racconta il futuro, simulando una vita futura su Marte.

A seguire, i visitatori attraverseranno un piccolo parco verde, prima che il tour culmini con lol “piatto forte”: l’Exploration Deck all’aperto.

A passeggio nel cielo

Questo punto panoramico ha un pavimento di vetro trasparente e offre una vista eccellente sulla città e sulla convergenza dei due fiumi vicini. A completare la dotazione, una club house con due piscine, ristoranti e bar, ma questi sono ancora in fase di completamento e dovrebbero aprirsi nei prossimi mesi.

Raffles City è insieme futuro e passato: un edificio avveniristico, dotato di tutte le ultime tecnologie. E allo stesso tempo un grattacielo che vede la luce nel mondo post Covid.

Un mondo che forse ha bisogno di edifici, addirittura città diverse.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • fine pandemia

    Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    64 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

    57 condivisioni
    Share 23 Tweet 14
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1251 condivisioni
    Share 500 Tweet 313

Le ultime

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Prossimo articolo
Acquisire la visione notturna con una iniezione

Acquisire la visione notturna con una iniezione

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.