Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Raffles City, il fantastico grattacielo orizzontale cinese apre al pubblico

8 Giugno 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share28Pin10Tweet17SendShare5ShareShare3

READ IN:

Sono ancora in corso i lavori di realizzazione del massiccio progetto cinese Raffles City Chongqing.

Si tratta di uno degli incredibili grattacieli del futuro di cui mi sono occupato in questo post. L'intero complesso di Raffles City, come detto, sarà ultimato tra poco, ma la sua caratteristica più notevole, il grattacielo orizzontale, ha già aperto ai visitatori.

Raffles City skybridge

Skybridge

Si tratta di un vero e proprio "ponte" che attraversa longitudinalmente i grattacieli del complesso. Incorpora un parco e un punto di osservazione dal pavimento in vetro.

Il Raffles City Chongqing, ciclopica struttura da 4,5 miliardi di euro, è stata progettata da Moshe Safdie ed è costituita da un gruppo di otto grattacieli. Quattro delle torri ospitano la struttura orizzontale del grattacielo, che è ufficialmente chiamato Cristallo, a un'altezza di 250 metri. Il cristallo stesso misura in lunghezza 300 metri. Un vero e proprio grattacielo orizzontale, dunque, dal ragguardevole peso di 12.000 tonnellate.

Gran parte della struttura del "cristallo" di Raffles City ha dovuto essere montata minuziosamente in posizione usando gru ed alte competenze ingegneristiche.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava

Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro

I visitatori del Crystal's Exploration Deck, come viene chiamata l'area di osservazione, iniziano il loro viaggio al piano terra con una mostra realizzata in collaborazione con National Geographic che illustra la storia e lo sviluppo di Chongqing.

Un ascensore espresso impiega poco più di 50 secondi per raggiungere la cima. Una volta aperte le porte, i visitatori vengono accolti con un'altra mostra, che in questo caso racconta il futuro, simulando una vita futura su Marte.

A seguire, i visitatori attraverseranno un piccolo parco verde, prima che il tour culmini con lol "piatto forte": l'Exploration Deck all'aperto.

A passeggio nel cielo

Questo punto panoramico ha un pavimento di vetro trasparente e offre una vista eccellente sulla città e sulla convergenza dei due fiumi vicini. A completare la dotazione, una club house con due piscine, ristoranti e bar, ma questi sono ancora in fase di completamento e dovrebbero aprirsi nei prossimi mesi.

Raffles City skybridge, grattacielo orizzontale
Raffles City skybridge, grattacielo orizzontale
Raffles City skybridge, grattacielo orizzontale

Raffles City è insieme futuro e passato: un edificio avveniristico, dotato di tutte le ultime tecnologie. E allo stesso tempo un grattacielo che vede la luce nel mondo post Covid.

Un mondo che forse ha bisogno di edifici, addirittura città diverse.

Tags: cinaGrattacieli

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+