No Result
View All Result
venerdì, 15 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

17 Luglio 2020
in Medicina

Scoperta epocale: i livelli di ferro nel sangue correlati alla longevità

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Scoperta epocale: i livelli di ferro nel sangue correlati alla longevità
Share18Pin4Tweet12SendShare3
Tags: ferrolongevità

Una scoperta che potrebbe portare più conoscenza dei nostri meccanismi, e una maggiore longevità. Il segreto? I livelli di ferro nel sangue.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Leggi anche:

misurare glicemia senza aghi

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

centro vaccinale

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Leggi anche:

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Un team di scienziati potrebbe aver appena scoperto un nuovo segreto per estendere la durata della vita umana. Assicurarsi che ci sia la giusta quantità di ferro nel nostro sangue potrebbe garantire la longevità.

Il gruppo di ricerca dell’Università di Edimburgo ha esaminato i dati sulla durata della vita di ben 1,75 milioni di persone, un numero assolutamente impressionante.

Forse ti interessa anche

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per allungarla

Diluire il plasma per ringiovanire i tessuti e invertire l’invecchiamento

Tra queste 60.000 i soggetti che hanno raggiunto un’età insolitamente avanzata: nel loro organismo gli scienziati hanno trovato un chiaro legame tra i livelli di ferro nel sangue e una vita più lunga. Questi, in sintesi, i risultati una ricerca pubblicata giovedì sulla rivista Nature Communications.

Verso la “pillola” della longevità

La peculiarità della ricerca risiede nel fatto che il team abbia scoperto che più geni in grado di regolare i livelli di ferro nel sangue siano stati spesso trovati nelle persone di lunga vita. Ora il team ipotizza da questa nuova consapevolezza il prossimo sviluppo di farmaci che prolungano la durata della vita.

Ferro nel sangue e longevità: l’anello mancante

La scoperta del team di Edimburgo sembrerebbe riempire un vuoto di conoscenza e spiegare finalmente in modo sensato il legame tra durata della vita, dieta e malattia.

“Siamo molto entusiasti di questi risultati in quanto suggeriscono fortemente che alti livelli di ferro nel sangue riducano i nostri anni di vita sana. Nel prossimo futuro tenere sotto controllo questi livelli potrebbe prevenire danni legati all’età”

Paul Timmers, tra i principali autori della ricerca, esprime entusiasmo in un comunicato stampa . “Ipotizziamo che i nostri risultati sul metabolismo del ferro possano spiegare perché livelli molto alti di carne rossa ricca di ferro nella dieta siano collegati a condizioni legate all’età come le malattie cardiache”.

Nuove basi

Timmers ha avvertito, tuttavia, che le implicazioni per la dieta e qualsiasi potenziale trattamento sono per ora speculative, e ben oltre lo scopo di questo nuovo studio.

Anche così, in ogni caso, lo studio pone importanti basi per i futuri tentativi di comprendere i meccanismi alla base della longevità.

Un segreto, a quanto sembra, custodito nel ferro.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Potenziamento umano, l’europeo (e l’italiano) vogliono diventare cyborg

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    252 condivisioni
    Share 101 Tweet 63
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7256 condivisioni
    Share 6117 Tweet 475
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    336 condivisioni
    Share 134 Tweet 84

Le ultime

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Prossimo articolo
Anthenea, eco suite di hotel galleggiante 100% elettrica

Anthenea, eco suite di hotel galleggiante 100% elettrica

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.