Futuro Prossimo
No Result
View All Result
8 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Società

In Giappone prenotano falsi aerei per vacanze virtuali

Il mercato di vacanze virtuali e viaggi in realtà virtuale cresce in un Giappone che può viaggiare poco o nulla a causa del coronavirus. Il caso della Tokyo First Airlines.

12 Agosto 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share33Pin7Tweet21SendShare6ShareShare4

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

C'è un uomo d'affari giapponese, Katsuo Inoue, che quest'anno ha scelto l'Italia per le sue vacanze estive. Un bel volo in business class con tutti i comfort del caso e poi le bellezze di Roma e Firenze. Il tutto senza lasciare Tokio.

Il 56enne Inoue e sua moglie hanno “volato” come clienti della società di intrattenimento Tokyo First Airlines, che ha forse aperto seriamente un mercato (comunque già esistente) di viaggi in realtà virtuale. Quello delle vacanze virtuali è un mercato in crescita per i turisti giapponesi, sospinto dalle restrizioni per il coronavirus.

"Vado spesso all'estero per lavoro, ma non sono mai stato in Italia", ha detto alla Reuters l'uomo d'affari. "La mia impressione è stata piuttosto buona perché grazie alla realtà virtuale ho avuto la sensazione di vedere effettivamente le cose lì."

Vacanze virtuali: si "vola"

I viaggiatori che, inutile dirlo, restano per tutto il tempo fermi a terra, siedono in posti di prima classe o di business class in una finta cabina aerea. Come con qualsiasi compagnia aerea vengono serviti pasti e bevande durante il volo, con schermi che mostrano le viste esterne dell'aereo "in volo", comprese le nuvole di passaggio.

Vacanze virtuali in realtà virtuale
Una "passeggera" del volo con il suo visore di realtà virtuale. Foto: Reuters

I visorsi per realtà virtuale in dotazione offrono tour coinvolgenti in destinazioni tra cui, oltre alle nostre città italiane della cultura, Parigi, New York, e anche le Hawaii.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Covid, paper su Nature: errori immunitari nel 25% dei vaccinati con mRNA

NTT Data apre un hotel per "spiarti" il sonno: innovazione o sorveglianza?

Il coronavirus ha fermato la maggior parte dei viaggi dal Giappone. La più grande compagnia aerea del paese, ANA Holdings, ha detto che il numero di voli verso destinazioni straniere con i suoi aerei è diminuito del 96% nel mese di giugno. L'International Air Transport Association (IATA) si è spinta più avanti. Lo scorso mese ha previsto che ci vorranno altri 4 anni almeno, fino al 2024, per recuperare il numero dei passeggeri globali.

Tokyo First Airlines: allacciate le cinture, si resta a terra

Tokyo First Airlines, vacanze virtuali, viaggi in realtà virtuale
Un gruppo di clienti durante un "Volo" con la Tokyo First Airlines

Alla First Airlines non hanno problemi di prenotazioni, come è facile immaginare. Ai "passeggeri" viene persino offerta una dimostrazione di sicurezza prima del volo con un giubbotto di salvataggio e una maschera per l'ossigeno. Le prenotazioni sono aumentate di circa il 50% dall'inizio della pandemia.

Il Giappone ha registrato oltre 50.000 casi di coronavirus, con poco più di mille morti, secondo l'emittente pubblica NHK. Una seconda ondata di infezioni che ha preso ad accelerare nel mese di luglio ha raffreddato le attese di una ripresa dei viaggi interni. Tranne, a quanto pare, i viaggi in realtà virtuale.

Viaggi in realtà virtuale, vacanze virtuali con Tokyo First Airlines
Una hostess della Tokyo First Airlines si prende cura dei passeggeri

"I nostri clienti possono sperimentare sensazioni, esperienze di tragitto e destinazioni, in attesa di poter viaggiare nuovamente", dice il presidente, Hiroaki Abe.

E in ogni caso le vacanze virtuali non sono poi così male: il privilegio di non trovare fila al check in merita da solo il prezzo del biglietto.

Tags: Coronavirusgiapponerealtà virtualeviaggi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Cryobot, sonda nucleare per cercare vita tra i ghiacci di altri pianeti

Ogni epoca ha i suoi hacker: storia della crittografia da Sparta al Futuro

Dopo gli ABBA, anche i KISS diventano 'immortali digitali'

COP28 "colonizzata" da paesi e industrie fossili: era sterile, ora è dannosa

Arriva Google Gemini, e fa mancare il fiato: ma quando si potrà usare?

Genio per disperazione: crea un esoscheletro AI per la figlia paralizzata

Cancro colorettale, svolta in una pillola quotidiana? Buoni i test di Divarasib

I robot sono (quasi) tra noi: apre la prima fabbrica di umanoidi al mondo

Bologna, la torre Garisenda sta per crollare? Il Comune corre ai ripari

Il futuro in tasca: Looking Glass lancia il primo display olografico portatile

Icon of The Seas, cinque volte più grande del Titanic, salpa nel 2024

Onde di potenza: trasformare il movimento del mare in energia per navi

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+