No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

28 Settembre 2020
in Ambiente, Energia, Trasporti

Tel Aviv, prima città con una strada elettrica che ricarica i trasporti pubblici

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Tel Aviv, prima città con una strada elettrica che ricarica i trasporti pubblici
Share4Pin2Tweet3SendShare1
Tags: StradeTel Aviv

Partono a Tel Aviv i test della prima strada elettrica che ricarica wireless i mezzi pubblici. Se saranno positivi ci sarà una intera rete che farà a meno delle stazioni di ricarica

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

La città di Tel Aviv sta lavorando alla creazione di strade elettriche wireless per caricare e alimentare i trasporti pubblici della città.

Le strade elettriche fanno parte di un programma pilota guidato dal Comune di Tel Aviv in collaborazione con ElectReon, società che ha sviluppato un sistema in grado di caricare i veicoli elettrici mentre sono in movimento, e la Dan Bus Company.

Il progetto è finanziato da un mix di fondi pubblici e privati, secondo un portavoce di ElectReon, sebbene non sia stato ancora annunciato un budget completo.

Forse ti interessa anche

La strada del futuro per veicoli autonomi tra Detroit e Ann Arbor

L’esempio di Seattle: 32 chilometri di strade chiuse alle auto

Sviluppato un pavimento in gomma che si ripara con la pioggia

Vaccino per il melanoma, arrivano i risultati: funziona

Le strade elettriche si estenderanno dalla stazione ferroviaria dell’Università di Tel Aviv al terminal Klatzkin di Ramat Aviv. Un percorso di circa 2 chilometri (1,2 miglia).

Come funzionerà la strada elettrica di Tel Aviv

L’infrastruttura elettrica sotto la strada caricherà autobus appositamente attrezzati. Il sistema della strada elettrica è costituito da un insieme di bobine di rame che sono poste sotto l’asfalto.

“L’energia viene trasferita dalla rete elettrica all’infrastruttura stradale e gestisce la comunicazione con i veicoli in avvicinamento”, secondo il sito web di ElectReon.

Per quanto riguarda i veicoli che si gioveranno della ricarica wireless sulla strada elettrica, i ricevitori sono installati sul fondo dell’abitacolo per trasmettere l’energia direttamente alla batteria durante la guida.

Un tratto della strada elettrica in costruzione a Tel Aviv

“Gli ultimi giorni sono stati spesi per costruire la strada”, ha detto a CNN Business un portavoce della città. “Prima di iniziare le operazioni saranno necessari test e prove nelle prossime settimane”.

Una intera rete senza stazioni di ricarica

Se il progetto pilota avrà successo, il comune di Tel Aviv valuterà l’espansione e l’utilizzo delle strade elettriche in più sezioni della città.

“Il nostro piano d’azione strategico per prepararci al cambiamento climatico ha posto la lotta contro l’inquinamento in cima all’agenda ambientale del comune”, ha detto in un comunicato stampa Ron Huldai, il sindaco della città.

“Se il progetto pilota avrà esito positivo, valuteremo – insieme al Ministero dei Trasporti – la sua espansione in ulteriori località della città”.

“Affidarsi alla ricarica diretta dei veicoli dalla strada stessa eliminerà la necessità di stabilire stazioni di ricarica o di essere operativamente vincolati ai terminal”, ha detto Meital Lehavi, vice assessore ai trasporti di Tel Aviv.

La tempistica

La tempistica per i test e l’integrazione della tecnologia sulla strada elettrica dovrebbe richiedere circa due mesi. Al termine, la Dan Bus Company inizierà viaggi regolari sulla tratta, trasportando passeggeri che viaggiano da e verso l’Università di Tel Aviv.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
zaha hadid grattacielo hong kong sito più costoso del mondo

Zaha Hadid svela il design per il grattacielo sul sito più costoso del mondo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.