FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società, Tecnologia

Il curioso caso della cintura di castità maschile connessa a internet

Cellmate Chastity Cage è una cintura di castità maschile che si controlla da remoto con un'app: e ora indovinate cosa è potuto andare storto?

7 Ottobre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share123Pin28Tweet77SendShare21ShareShare15

READ THIS IN:

E per la serie "storie che non avremmo mai voluto conoscere": un bug di sicurezza in una cintura di castità maschile connessa al web consente agli hacker di controllare a distanza il gadget e bloccarlo in modo permanente su chi lo indossa. No, non è Lercio.

La Cellmate Chastity Cage è un prodottino un po' cosà costruito da un'azienda cinese, la Qiui. Consente agli utenti di cedere l'accesso ai propri genitali a un partner (si, avete letto bene) che può bloccare e sbloccare la cintura di castità maschile da remoto utilizzando un'app. Non tutto funziona in modo giusto, purtuttavia, e da un report di una società di sicurezza inglese apprendo che "chiunque può bloccare da remoto tutti i dispositivi e impedire agli utenti di liberarsi". Dolore. Raccapriccio.

Di più: la cintura di castità online NON HA un override manuale, né una chiave fisica. Gli utenti bloccati non hanno vie di scampo. Anzi due, una più agghiacciante dell'altra. La prima è tagliare il catenaccio in acciaio temperato, un'operazione che richiede delle tronchesi per bulloni o una smerigliatrice angolare. Non facile. Se poi si tratta di usare questi utensili sui propri testicoli è un tantino più complicato. La seconda modalità è quella di sovraccaricare il circuito che controlla la serratura con 3 Volt di elettricità. Champagne.

Occhio al gadget intimo

La notizia della falla nella sicurezza suggerisce che vale la pena di pensarci due volte prima di comprare gadget "intimi" intelligenti e connessi in rete. Già, perchè per quanto insolito dato il ramo, un caso del genere è frequente in molti campi dell'Internet delle cose. E se si tratta di dildonica peggio mi sento. I sex toys con controllo remoto dovrebbero avere uno standard di sicurezza un tantino più elevato di quello di una lampadina.

I difetti di sicurezza del passato scoperti nei giocattoli sessuali abilitati a Internet hanno consentito agli hacker di dirottare i filmati in streaming dal vivo direttamente da un... aggeggio, o di assumere il controllo dei plug abilitati al Bluetooth. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il futuro del sesso e della sessualità

Le ragazze giapponesi pazze per gli Otome, giochi di simulazione d'amore

Nel caso del Cellmate Chastity Cage, i produttori del dispositivo sono anche refrattari alle segnalazioni. Mi ricordano un po' i proprietari di quell'albergo giapponese in cui i robottini assistenti vocali sbirciavano, sempre dirottati dagli hacker, le coppiette in amore. Il bug della cintura di castità maschile è stato segnalato a Qiui nell'aprile 2020. La società non è ancora riuscita a risolvere il problema e non ha risposto più ai giornalisti che chiedevano lumi, finchè a giugno non ha rilasciato un aggiornamento. Chi non ha aggiornato l'app, però, è ancora piuttosto vulnerabile.

Cintura di castità maschile collegata a internet: ridere per non piangere

Sembra che questo particolare difetto sia l'ultimo dei problemi di Cellmate. Le recensioni sull'App Store di Apple e sul Play Store di Google includono molte lamentele di clienti delusi. Dicono che l'app spesso si pianta all'improvviso.

"L'app ha smesso di funzionare dopo tre giorni e sono bloccato!" scrive un utente. "Questo è un software PERICOLOSO, non chiudetevi a chiave!". “Il mio compagno è rinchiuso! Questo è ridicolo". Che dire? Finché non ci sarà uno standard per tutti i dispositivi IoT il rischio sarà sempre alto, e in casi come questi anche abbastanza imbarazzante.

Ai fan del genere raccomando attenzione: come vedete, il "lockdown" è sempre in agguato.

Tags: IoTSex toyssextech


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+