No Result
View All Result
giovedì, 14 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

24 Dicembre 2020
in Ambiente, Tecnologia

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe
Share8Pin3Tweet5SendShare1
Tags: DigaPesci

Una via di mezzo tra un'autostrada e un ascensore, Fishway può aiutare i pesci a scavalcare le alte dighe e correre a riprodursi, salvando la fauna ittica.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Leggi anche:

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Leggi anche:

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

In tutto il mondo, negli ultimi 50 anni le barriere idriche come le dighe hanno causato un significativo declino degli stock ittici di acqua dolce.

Le dighe interferiscono con i cicli di riproduzione dei pesci impedendo loro di migrare verso la destinazione in cui avverrà la deposizione delle uova. Ora, alcuni ingegneri dell’UNSW Sydney hanno escogitato una brillante invenzione per affrontare questo problema. Si chiama tubo Fishway, e di fatto è una vera e propria autostrada per far passare pesci sopra le dighe.

Fishway, un diametro di 1 metro può aiutare i pesci a scavalcare anche le dighe più alte

Un’invenzione geniale

Se potessimo ricollegare i nostri fiumi e dare ai pesci la possibilità di navigarli in sicurezza, vedremmo popolazioni ittiche autoctone più riproduttive e più sane nei nostri fiumi.

Forse ti interessa anche

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Dighe idroelettriche con pannelli solari galleggianti, potenziale enorme

Crisi climatica, contro il livello degli oceani una barriera nel Mare del Nord

Per questo il tubo Fishway può fare centro. Questo dispositivo funziona pompando il pesce ad alta velocità attraverso un tubo che corre sopra qualsiasi barriera di diga o sbarramento per portare il pesce in sicurezza nell’acqua dall’altra parte.

Una sopraelevata acquatica

“La popolazione mondiale di pesci d’acqua dolce è diminuita di oltre l’80% negli ultimi decenni. Ciò è in parte dovuto alle centinaia di migliaia di dighe, sbarramenti e barriere che ne bloccano i movimenti”, afferma in un comunicato il professor Richard Kingsford, Direttore del Center for Ecosystem Science, della UNSW School of Biological, Earth and Environmental Sciences.

Fishway: economico ed ecologico

Il dispositivo garantisce la protezione dei pesci pompando una sorta di “cuscino d’acqua” che lo trasporta rapidamente e senza traumi. L’invenzione è poco costosa ed ecologica, in quanto richiede pochissima energia.

Un altro aspetto importante di Fishway è versatilità che lo rende facilmente adattabile ai vari ambienti locali.

“Il nostro lavoro di modellazione numerica mostra che questo sistema funzionerà in modo affidabile per tubi di almeno un metro di diametro, sollevando i pesci più di 100 m in alto. Questo è potenzialmente un punto di svolta nella gestione ecologica delle grandi dighe “, ha affermato Bill Peirson, professore aggiunto dell’UNSW Engineering.

Le prime prove non sono state facili: Fishway non funziona ancora benissimo con dislivelli troppo elevati, e il team cerca di perfezionare l’invenzione per un tragitto più “morbido” senza troppi traumi.

Il principio è bello: “non c’è motivo,” dice Peirson, “per cui non possiamo avere assieme sia sistemi fluviali sani che dighe o altri bacini idrici funzionanti”.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7251 condivisioni
    Share 6115 Tweet 473
  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    248 condivisioni
    Share 99 Tweet 62
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    334 condivisioni
    Share 134 Tweet 84

Le ultime

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Prossimo articolo
Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.