Futuro Prossimo
No Result
View All Result
24 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Vaccertify, startup di Seattle crea il prototipo del "passaporto vaccinale"

Un passaporto vaccinale che faccia sapere se siamo 'protetti' o no. Vaccertify sviluppa un prototipo già oggetto di polemiche.

7 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share17Pin5Tweet11SendShare3ShareShare2

READ IN:

Mantenere la propria sicurezza è al di sopra di ogni altra cosa, data l'attuale pandemia, ma questa decisione rischia di far discutere non poco.

Tutti vogliono essere al sicuro. Per questo ogni giorno milioni e milioni di test vengono condotti regolarmente per verificare se una persona è portatrice di un virus o meno. Tuttavia, potrebbe diventare difficile riconoscere se una persona è vaccinata o meno, e qui entra in gioco l'idea di un "passaporto vaccinale".

I vaccini non sono ancora del tutto pronti, e si attendono le autorizzazione da diverse autorità sanitarie. Nell'arco del 2021, purtuttavia, i 'candidati ufficiali' di Moderna e Pfizer dovrebbero essere a disposizione di chi vuole assumerli.

Entrambe le aziende dichiarano una efficacia di circa il 95%, ma si tratta di dichiarazioni sottoposte al vaglio.

Un passaporto vaccinale?

In uno scenario del genere, sarà difficile un periodo di transizione nel quale non si sa chi sia già immunizzato e chi no. La startup Vaccertify ha avuto un'idea. È ancora in fase di realizzazione: è un prototipo in grado di fornire una sorta di passaporto vaccinale. Un certificato di vaccinazione digitale facile da usare e disponibile sullo smartphone come una sorta di "Social Pass".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica

Per evitare DAVVERO nuove pandemie, va Azzerata l'industria delle pellicce

Cosa contiene il passaporto vaccinale

Questa sorta di "lasciapassare" mostra il nome, un'immagine del viso dell'utente, quale vaccino COVID-19 ha ricevuto e quando sono stati completate le varie dosi.

Come si ottiene il passaporto vaccinale

Per ottenere un certificato da Vaccertify, i clienti dovranno completare una vaccinazione per il Covid, fornire un documento d'identità governativo e condividere un selfie.

Vaccertify è in fase di realizzazione: certo, prevede funzioni di privacy. Significa che chiunque desideri vedere il certificato deve avere un pin specifico per accedere e guardarlo. Ma è anche vero che la creazione di un passaporto vaccinale è il primo passo verso un vero e proprio "pass sociale".

Passaporto vaccinale
Tiara LLyons, CEO di Vaccertify

Uno strumento salutato da alcuni, osteggiato da altri

L'idea di questo "pass social" digitale per i vaccini Covid-19 è venuta a Tiara Lyons, co-fondatrice e CEO dell'azienda. Ha detto che quando ha iniziato a cercare una babysitter durante una pandemia, è diventato davvero difficile selezionarla e fidarsi.

Tiara non poteva fidarsi della parola di una baby sitter, e chiedere una visita medica era troppo invadente. Così Tiara ha inventato il concept di Vaccertify, un vero e proprio passaporto vaccinale.

Il possesso di un certificato segnerà il discrimine tra chi è accettato o meno in società, tra chi lavora e chi resterà disoccupato?

Torna il tema del confronto "sicurezza Vs libera scelta," e Vaccertify promette di provocare un dibattito con diverse scintille.

Tags: Coronavirusvaccini

Ultime notizie

  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+