Futuro Prossimo
No Result
View All Result
24 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

La Biennale di Venezia aprirà senza pubblico

14 Aprile 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share12Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
biennale di venezia

READ IN:

Gli organizzatori dei padiglioni nazionali della prossima Biennale di Architettura di Venezia hanno in programma di aprire senza ospiti il ​​prossimo mese a causa della pandemia.

L'Italia è attualmente bloccata per combattere la terza ondata di casi. I viaggi in Europa ancora limitati, diversi padiglioni nazionali della Biennale di Venezia, la più prestigiosa del mondo, hanno cancellato i loro eventi fisici.

Ciò nonostante, gli organizzatori di padiglioni (compresi quelli di Svizzera, Olanda e Singapore) hanno dichiarato di voler ospitare "aperture silenziose" o eventi virtuali.

Pro Helvetia, che organizza il Padiglione svizzero, farà un'apertura silenziosa. Non ospiterà un vernissage pubblico durante i giorni di anteprima del 20 e 21 maggio. Il Padiglione di Singapore, invece, ha pianificato un vernissage online per ospiti invitati e media in vista dell'apertura pubblica ufficiale della Biennale il 22 maggio 2021.

Gli ospiti non saranno invitati a presenziare di persona all'inaugurazione

biennale di venezia
Photo by JAYAKODY ANTHANAS on Unsplash

Gli organizzatori della Biennale di Venezia prevedono di aprire l'evento al pubblico il 22 maggio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Per evitare DAVVERO nuove pandemie, va Azzerata l'industria delle pellicce

Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID

Di solito questo primo giorno comporta una serie di installazioni ospitate all'Arsenale della Biennale. Sono previste anche mostre nei padiglioni nazionali permanenti all'interno dei Giardini della Biennale e ulteriori installazioni in tutta la città.

Mentre le installazioni all'interno di molti padiglioni sono complete, gli organizzatori non si aspettano un gran numero di visitatori all'evento che inizia ufficialmente il 22 maggio. I consueti giorni di anteprima, o vernissage, nei due giorni precedenti l'apertura al pubblico dovrebbero essere tranquilli con diversi padiglioni che riorganizzano gli incontri fisici fino alla fine dell'anno.

"Un evento di apertura virtuale online della Biennale di Venezia si svolgerà il 20 maggio", dicono gli organizzatori del padiglione olandese. "Gli ospiti non saranno invitati ad assistere di persona all'inaugurazione ma speriamo che ci sia un'altra occasione per ospitare gli ospiti in autunno".

Altri padiglioni: i piani sono ancora in fase di studio

biennale di venezia
La Biennale di Venezia di Architettura tribola, come il Salone del Mobile di Milano - Foto di Gian Pietro Dragoni su Unsplash

La Biennale di Venezia segue le stesse tribolazioni del Salone del Mobile di Milano, del quale vi ho parlato qualche giorno fa. In quel caso, gli eventi del cosiddetto "FuoriSalone" sono stati spostati a settembre.

Gli organizzatori dei padiglioni della kermesse hanno riferito che confermeranno i piani in linea con i consigli del governo e le disposizioni degli organizzatori. "Il British Council sta seguendo da vicino le linee guida del governo britannico e italiano per quanto riguarda i viaggi da e per Venezia", ​​dice un rappresentante del British Council, che organizza il Padiglione britannico .

Sebbene siano ancora in fase di studio piani su quale forma possa assumere un evento di apertura fisica al Padiglione britannico, stiamo dando la priorità alla salute e alla sicurezza concentrandoci sulle celebrazioni a distanza.

"Il padiglione dovrebbe effettivamente aprire il 22 maggio", riferiscono gli organizzatori del Padiglione Libanese . "Non abbiamo certezze però su come avverrà esattamente l'apertura".

E chi ne ha? Venezia è attualmente classificata come zona arancione dal governo italiano. Attualmente tutti i musei, spettacoli dal vivo, fiere e mostre, nonché bar e ristoranti sono chiusi, ma i negozi sono aperti. La Biennale di architettura di Venezia, che di solito attira circa 250.000 visitatori, si svolgerà dal 22 maggio al 21 novembre.

Il tema di quest'anno è "Come viviamo insieme?" Curata dall'architetto libanese Hashim Sarkis, la Biennale di Venezia mirerà a esplorare i modi in cui le persone possono coesistere mentre la ricchezza e le ideologie politiche divergono. Mai tema fu più centrato, dato il periodo.

Tags: biennale di veneziaCoronavirusvenezia

Ultime notizie

  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+