FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il futuro del Salone del mobile Milano e di altri grandi eventi

Il Salone del Mobile di Milano vive anche l'avvio della nuova data, quella di settembre, in un clima di attesa. Quale sarà il suo destino? E quello di altri grandi eventi di settore?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Previsioni, Società
Share10Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
salone del mobile milano
29 Marzo 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Il Salone del Mobile di Milano ha rivelato questa settimana un “piano B” per una versione digitale della fiera. Crescono le preoccupazioni sulla possibilità che l’evento (riprogrammato a settembre) possa svolgersi in presenza.

La scorsa settimana gli organizzatori del salone del mobile di Milano hanno invitato il governo italiano a fornire rassicurazioni sulla possibilità di svolgere la manifestazione in presenza dal 5 al 10 settembre.

“Tutti vogliono andare al Salone per affari ma anche per riscoprire quella socializzazione tanto mancata in questi mesi durissimi e dolorosi di pandemia”, dice il presidente del Salone del Mobile Milano, Claudio Luti. “Ma è fondamentale che le istituzioni ci diano risposte precise. Aspettiamo certezze dal governo”.

Il via libera al Salone del Mobile? Legato a un decreto

In un comunicato stampa pubblicato la scorsa settimana, Luti ha esortato il governo a tracciare un percorso, con una roadmap che parta dal 6 aprile, data del prossimo DPCM sulla pandemia.

Forse ti interessa anche

Milano e Cambio, rete di “super corridoi ciclabili” che unirà l’80% della città.

Addio San Siro: Inter e Milan annunciano la “Cattedrale” targata Populous

Parco Romana, a Milano una stazione diventa parco alberato

GoDaddy Talks, gli imprenditori raccontano il riscatto digitale: ecco i primi 3

Il comunicato stampa chiede alle autorità chiarezza sul programma di vaccinazione, sui passaporti sanitari e sulla ripresa dei voli internazionali, nonché sullo svolgimento di fiere, attualmente vietate.

“Saremo in grado di confermare il Salone del Mobile di Milano solo se il DPCM del 6 aprile darà il via libera alle fiere”, dice Luti.

Sarebbe importante avere una data certa per la ripresa delle fiere nel prossimo DPCM, ma anche una definizione del piano vaccinale e un calendario realistico per il raggiungimento dei livelli di vaccinazione che consentiranno all’Italia di essere considerata un Paese sicuro per accogliere i visitatori dall’estero. E questo non è facile né immediato.

Il presidente del Salone del Mobile di Milano ha chiesto chiarimenti anche sui “passaporti vaccinali” proposti dall’UE, che potrebbero essere utilizzati per garantire che i visitatori della fiera siano privi di virus.

Intanto prende forma il piano B: quello di un Salone del Mobile tutto digitale

L’appello di Luti è arrivato perché una nuova ondata di casi di coronavirus in Italia, abbinata ai ritardi nel programma di vaccinazione Covid-19 del paese, hanno messo in dubbio la fattibilità dell’evento. Si tratta, lo ricordo, del più grande e importante salone del mobile al mondo.

L’evento, già spostato da aprile a settembre, contempla centinaia di eventi collaterali noti come il “Fuorisalone”, anch’essi riprogrammati.

Il Salone del Mobile di Milano lavora comunque anche ad una versione digitale della fiera.

La maggior parte degli eventi colpiti dalla pandemia

La pandemia continua a sconvolgere il calendario globale degli eventi. La maggior parte di questi è stata cancellata, posticipata o drasticamente ridotta.

È molto probabile che la pandemia avrà un impatto a lungo termine sulle grandi fiere.

Il vecchio modo di produrre una fiera fisica è finito, per me. Gli eventi di questo tipo, in ogni caso, devono trovare il modo di “restare vivi” tutto l’anno in modi diversi.

Probabilmente nel mondo post Covid finiranno per diventare eventi fisici più piccoli e diluiti, che lavoreranno mano nella mano con il digitale.

Tags: eventi onlineFiereMilano
Post precedente

Il futuro della VR: indistinguibile dalla realtà entro il 2040?

Prossimo Post

Reti 5G, questa card raccogli-energia le trasforma in reti elettriche wireless

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    La Google Car scatena un incidente
    Trasporti

    La Google Car scatena un incidente

    Una delle #Google Car in corso di sperimentazione è stata colpita da una seconda vettura che era passata con il...

    Read more
    palestra in pillole

    La palestra in pillole è vicina: novità dalla molecola dell’esercizio fisico

    Candida auris, il fungo letale è diventato resistente a tutti i farmaci

    Candida auris, il fungo letale è diventato resistente a tutti i farmaci

    POST FP 700X500 2022 04 25T153856.702

    Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

    Plastica autoriparante

    L’Università di Tokyo sviluppa una plastica autoriparante

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+