FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

IOON, il flacone “smart spray” che trasforma l’acqua in disinfettante

IOON è un piccolo dispositivo spray intelligente che tramuta l'acqua in un potente disinfettante sicuro e non inquinante.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets, Tecnologia
Share23Pin6Tweet14SendShare4ShareShare3
ioon, disinfettante ad acqua
1 Aprile 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Affidandosi a un processo che trasforma la normale acqua del rubinetto in acqua elettrolizzata (EO), lo spray IOON offre un disinfettante istantaneo, efficace e non tossico da spruzzare su tutto, dalle mani alle maniglie delle porte, dai pulsanti dell’ascensore alle posate (e anche il cibo)

Quando viene elettrolizzata o ionizzata, l’acqua si scompone in una soluzione di acido ipocloroso e idrossido di sodio, che agisce come un notevole disinfettante: uccide istantaneamente i batteri, elimina le sostanze chimiche nocive dal cibo, purifica l’aria ed elimina gli odori.

Non è una novità: questa tecnologia, che esiste da oltre 4 decenni, crea una soluzione multiuso che sostituisce i detergenti per tappeti, lavapavimenti, deodoranti per ambienti, deodoranti per auto, purificatori di frutta e verdura e ogni sorta di disinfettante generale. Inutile dire che l’acqua elettrolizzata è sicura per gli alimenti e per i bambini, ed elimina la necessità di pulire la tua casa con sostanze chimiche non sono salutari.

IOON, lo spray “intelligente” che elettrolizza l’acqua

disinfettante ad acqua
Ecco una sezione di IOON, lo spray che crea disinfettante dall’acqua

IOON è un gadget interessante: si tratta di un piccolo spray portatile che può direttamente elettrolizzare e spruzzare l’acqua. È dotato di una piccola cartuccia sostituibile agli ioni d’argento che aiuta nel processo di elettrolisi / ionizzazione. È lei che trasforma, sostanzialmente, l’acqua in un potente disinfettante.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ProtoSpray, i Touchscreen spruzzabili renderanno interattivo ogni oggetto

PumPix, il disinfettante che si “spara” come la ragnatela di spiderman

LESS, spray per WC che fa risparmiare miliardi di litri d’acqua

La cartuccia dura da 9 a 12 mesi a seconda dell’uso. Costituisce l’unica parte sostituibile dell’intero design. Il resto del dispositivo disinfettante IOON dura anni, e un piccolo flacone di disinfettante potrebbe fare il lavoro per mesi prima di essere gettato via.

Disinfettante sempre a portata di mano, senza sprechi né inquinamento

Usare IOON è semplice: basta riempirlo con qualsiasi tipo di acqua e assicurarsi che sia carico (con il cavo MicroUSB in dotazione). Il dispositivo impiega circa 20 minuti per ionizzare l’acqua, rendendola un liquido dalla forte carica disinfettante per i successivi 3 giorni. Una volta ionizzata, l’acqua è più efficace di un disinfettante ad alcool: e in più è anche sicuro sulla pelle, non tossico e per uso alimentare.

Tieni a portata di mano in tasca o in borsa un aggeggio del genere. I batteri cambieranno lato della strada quando passi.

Tags: DisinfettanteSpray
Post precedente

NTU Singapore sviluppa un dispositivo smart per raccogliere la luce solare

Prossimo Post

La batteria al diamante e scorie radioattive funziona per 28.000 anni

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3111 Condivisioni
    Share 1244 Tweet 778
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2588 Condivisioni
    Share 1035 Tweet 647
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2175 Condivisioni
    Share 869 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    749 Condivisioni
    Share 299 Tweet 187

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ritrova la vista con trapianto di cornea da iPS
Medicina

Ritrova la vista con trapianto di cornea da iPS

Il 27 luglio il trapianto di cornea da cellule pluripotenti indotte (iPS), poi decorso e dimissioni il 23 agosto. La...

Read more
canali

Metti il solare sui canali: perchè i pannelli sui corsi d’acqua sono geniali

Zero petrolio

Quelli in petrolio e gas sono “investimenti spazzatura”: parola dell’AIE

Acquisire la visione notturna con una iniezione

Acquisire la visione notturna con una iniezione

trapianto di testa

Il primo trapianto di testa può avvenire entro il 2030.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+