FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Computer quantistico cinese, 1 milione di volte più potente di quello Google

L'annuncio cinese è deflagrante: l'ultimo computer quantistico sviluppato è, dichiarano gli sviluppatori, "un milione di volte più veloce del suo concorrente USA".

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share2146Pin485Tweet1341SendShare376ShareShare268
computer quantistico
28 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

Cina e USA sono ormai alla guerra fredda, come sapete. La rivalità tra due imperi è uno degli "oggetti di futuro" che tratto spesso, chiedendo anche ad esperti di darmi un parere sulla situazione. Due tra i nodi di questa contesa sono sicuramente intelligenza artificiale e computer quantistici.

E proprio un computer quantistico di questo tipo è il protagonista di una recente dichiarazione di due fisici cinesi. Gli scienziati affermano di aver costruito ben due macchine, due computer quantistici che surclassano i concorrenti americani. Dire "surclassano", peraltro, è dir poco. Il computer quantistico più veloce tra i due costruiti sarebbe in assoluto il più veloce di tutti i tempi, secondo un recente studio pubblicato sulle riviste Physical Review Letters e Science Bulletin.

Che dite? Mi fido? La Cina ha già esagerato le capacità della sua tecnologia in precedenza, ma le precedenti dichiarazioni potrebbero essere state "pretattiche", e anche ammettendo una eventuale esagerazione, è chiaro che si ragiona in ogni caso sui riflessi di una crescita enorme. Non mi soffermerei solo sulla velocità, ad ogni modo: un computer quantistico si valuta anche dalla precisione di calcolo.

La maggior parte delle persone non ha familiarità con i computer quantistici, conviene spiegare in breve cosa sono e come funzionano. Un computer quantico o computer quantistico è un tipo di elaboratore che utilizza bit quantistici, o qubit. Questi qubit possono esistere in più di uno stato allo stesso tempo, il che permette loro di eseguire diversi calcoli contemporaneamente. Questo rende un computer quantistico molto più veloce dei computer tradizionali.

E i computer quantistici cinesi commettono ancora molti errori

Il supercomputer cinese è in grado di calcolare in un solo millisecondo un compito che il computer convenzionale più veloce del mondo impiegherebbe 30 trilioni di anni. La svolta è stata rivelata durante un'intervista con il team di ricerca, trasmessa martedì dalla CCTV statale cinese. Questo depone in effetti per la tesi della propaganda, ma è anche vero che per questo computer quantico ci sono ben due paper sottoposti a revisione paritaria, per cui con rispetto attenderei. Ad ogni modo Pan Jianwei, ricercatore capo degli studi, ha affermato che Zuchongzhi 2, questo il nome del computer quantistico superconduttore programmabile da 66 qubit, è 10 milioni di volte più veloce del Sycamore di Google da 55 qubit, rendendo la nuova macchina cinese la più veloce al mondo, e il primo a battere Google negli ultimi due anni.

Per intenderci, il computer quantistico di Google ha solo 16 qubit, mentre il nuovo computer quantistico cinese ha (avrebbe?) 49 qubit.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia quantistica, cambierà l'industria automobilistica in 3 modi: eccoli

Entanglement quantistico da record: collegati due atomi a 30km di distanza

Sycamore, il processore del computer quantistico di Google

Lo Zuchongzhi 2 è la versione migliorata di un altro computer quantistico realizzato appena tre mesi fa, il Jiuzhang 2. Quello è un diverso computer quantistico che funziona con la luce, ha meno applicazioni ma può funzionare a una velocità accecante di 100 sestilioni di volte più veloce dei più grandi computer convenzionali di oggi. Nel caso vi girasse la testa a sentire la parola "sestilione", un sestilione è un numero 1 con 23 zeri.

Computer quantistico, per il mercato c'è tempo

Ormai è evidente, il computer quantistico rivoluzionerà totalmente l'informatica, e di conseguenza il pianeta. Ma non vi ritroverete presto un "Quantum Commodore 64" a casa per giocherellare. Pensatela più come una grande vigilia, come quando i computer occupavano intere stanze delle università. Le due macchine cinesi possono funzionare solo in ambienti incontaminati e solo per attività iper-specifiche. E anche con un'attenzione speciale, commettono ancora molti errori. Ci vorrà un po'. Quanto? "Nella fase successiva speriamo di ottenere la correzione dell'errore quantistico con quattro o cinque anni di duro lavoro", ha affermato il professor Pan Jianwel dell'Università della scienza e della tecnologia della Cina, a Hefei, nella provincia sudorientale dell'Anhui

Le applicazioni, però, saranno incredibili. Enormi. Attualmente, così come fu agli albori dell'informatica, nemmeno è possibile immaginarle tutte. Sicuramente saranno enormemente facilitati il calcolo delle mutazioni genetiche, la previsione dei prezzi delle azioni, i flussi d'aria nel volo ipersonico, la formazione di nuovi materiali. Bastano queste quattro cose perchè il computer quantistico ribalti il pianeta come un calzino.

Una nuova economia e una nuova scienza emergeranno rapidamente, dopo l'avvento di questa nuova tecnologia. È questa la vera corsa all'oro tra Cina e USA: e sembra che in Oriente abbiano messo a segno un bel punto.

Tags: computer quantici

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+