FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
10 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

3 cambiamenti futuri e una conseguenza: ci muoveremo diversamente

Devin Liddell ci illustra i cambiamenti futuri che le città affronteranno quasi sicuramente nei prossimi anni. Come cambierà il mondo?

redazionedi redazione
in Previsioni, Trasporti
Share22Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3
POST FP 700X500 2022 04 22T170015.004

Cambiamenti futuri: in primis i trasporti

22 Aprile 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Quali sono i cambiamenti futuri per cui dobbiamo iniziare a prepararci? Cos’ha in serbo per noi la tecnologia? Diamo una sbirciata ai pensieri e alle idee di Devin Liddell, un futurista che ha ipotizzato 3 grandi cambiamenti nel mondo e 3 risposte immediatamente collegate.

Questo è quello che probabilmente (quasi sicuramente, per Liddell) succederà:

  •  Circa il 70% della popolazione umana vivrà nelle città entro il 2050;
  • Il cambiamento climatico cambierà l’aspetto delle città, soprattutto quelle che si trovano lungo la costa;
  •  Per il fenomeno della sfocatura dei confini, il mondo delle infrastrutture fisiche finirà col fondersi a quello digitale.

Alla luce di questi tre grandi cambiamenti, è necessario mostrare maggiore adattabilità e maggiore resilienza.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il futuro tra 15 anni: col Rinascimento tecnologico o disastro?

L’uomo trascendente, Ray Kurzweil

Gli uomini hanno bisogno di diventare più flessibili, hanno bisogno di prepararsi ad affrontare il futuro. Devin ha parlato del effetto illuminante della pandemia, delle conseguenze dell’emergenza sui cambiamenti futuri. La nuova realtà generata dalla pandemia ha cambiato le esigenze delle persone e i requisiti dalla prossima generazione di infrastrutture di trasporto.

I tre grandi cambiamenti futuri portano una conseguenza: i trasporti non saranno gli stessi

cambiamenti futuri
cambiamenti futuri: la mobilità

Le moderne tecnologie digitali hanno già iniziato a modificare lo scenario dei trasporti, portando alla creazione di meccanismi sempre più complessi. Veicoli autonomi, intelligenza artificiale, droni, stampa 3D, realtà aumentata; sono solo alcuni degli esempi. Il prossimo passo, il passaggio successivo per l’industria, sarà chiaramente quello di decarbonizzare i trasporti.

Favorire le infrastrutture che supportano le opzioni senza emissioni di carbonio potrebbe essere un inizio, ma Devin ha anche altri esempi da sottoporci:

  • La prima autostrada con ricarica integrata per veicoli elettrici inaugurata in Cina quattro anni fa;
  • L’aeroporto internazionale di Indianapolis che ospita il parco solare aeroportuale più grande del mondo;
  • I treni dei Paesi Bassi che funzionano tramite energia eolica fin dal 2017.

Tra i cambiamenti futuri che ci aspettano, Devin parla anche della mobilità intermodale. L’intelligenza artificiale si avventerà anche sul settore dei trasporti, creando esperienze inter-connesse a cui potranno prendere parte più passeggeri.

Bici condivise, auto, traghetti: ogni mezzo di trasporto farà parte di una rete di viaggi intermodali, che gestiranno per noi ogni attimo.

Il futuro della mobilità è molto più complesso del previsto. Ci sono cambiamenti in atto a cui dobbiamo prepararci e abituarci, così da imparare a sfruttarli nel modo giusto.

Aspettiamo di saperne di più, cercando di capire se Devin ha davvero ragione su tutto.

Tags: futurologi
Post precedente

Il tempo potrebbe non esistere, ma va bene così

Prossimo Post

Project DORO, concept che usa i lampioni come parcheggi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    2845 Condivisioni
    Share 1138 Tweet 711
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    817 Condivisioni
    Share 326 Tweet 204
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    639 Condivisioni
    Share 256 Tweet 160
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    328 Condivisioni
    Share 131 Tweet 82
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    159 Condivisioni
    Share 64 Tweet 40

Archivio

Dai un’occhiata qui:

siccità
Ambiente

Le piante ricordano i periodi di siccità

Le piante attivano meccanismi di memoria breve pur non avendo cervello. Ricordando i giorni di siccità adottano contromisure per risparmiare...

Read more
Apre Amazon Go: senza casse né code

Apre Amazon Go: senza casse né code

mamazen

Mamazen, primo Startup Studio in Italia, traccia il futuro post incubatori

Di giorno passeggeri, di notte rifiuti: il nuovo concept di Scania ha la personalità multipla

Di giorno passeggeri, di notte rifiuti: il nuovo concept di Scania ha la personalità multipla

Robot palla

Il Giappone invierà una palla robot “trasformer” sulla Luna

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+