FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica, Tecnologia

Skydweller, pazzesco aereo solare: un anno intero in volo senza atterrare

Come "pseudo-satellite", questo aereo solare che resta in cielo una vita prima di atterrare potrebbe essere il futuro dei droni militari.

7 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share40Pin11Tweet25SendShare7ShareShare5
skydweller

skydweller, un anno senza atterrare

READ THIS IN:

Nell'agosto 2021 la Marina degli Stati Uniti ha avviato una collaborazione con una società aerospaziale spagnola chiamata Skydweller. L'obiettivo? Sviluppare un aereo senza pilota (chiamato anch'esso Skydweller) in grado di restare in aria per 90 giorni senza atterrare, grazie a grandi pannelli solari su entrambe le ali. Da allora, Skydweller ha lavorato duramente per raccogliere fondi per il suo aereo rivoluzionario: ce l'ha fatta?

Missione compiuta. E non è l'unica novità.

La notizia di oggi è che la Defense Innovation Unit (DIU), in collaborazione con la Marina degli Stati Uniti, ha dato a Skydweller ciò che serve per continuare. Un contratto da 14 milioni di dollari e un compito: sviluppare e integrare tecnologie per i futuri aerei a sollevamento verticale e a volo perpetuo.

Perpetuo? Si. Confermo. Anzi, lo conferma il CEO di Skydweller, il Dr. Robert Miller.

L'ulteriore sviluppo del velivolo a volo perpetuo per il sistema di rilevamento e sorveglianza di prossima generazione è fondamentale per la sicurezza nazionale. Questa collaborazione accelererà il progresso della nostra piattaforma, dimostrando anche una soluzione praticabile, a zero emissioni, che espande significativamente le capacità di missione degli aerei.

Quanto significativamente? "Skydweller potrà sviluppare sistemi aerei senza equipaggio di livello militare che possono operare in modo sicuro ed efficace senza atterrare per periodi di tempo record," dice Miller, "in diverse condizioni ambientali".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Falcon Solar, aereo solare che emula i rapaci

Sunglider, aerei solari senza pilota per rivoluzionare le telecomunicazioni

un anno senza atterrare
Imponente.

Un anno intero in volo senza atterrare

Nell'intervista di ieri alla CNN, il dato che emerge è sorprendente: l'aereo solare di Skydweller potrebbe rimanere in aria per un anno intero senza atterrare. In sintesi: fungere da  primo "pseudo-satellite" al mondo. 

Cos'è uno pseudosatellite? Semplice. È un aereo che sta in cielo, diciamo, indefinitamente. 30, 60, 90, 365 giorni senza mai atterrare. E può fare tutto ciò che fa un satellite, anzi di più: perchè un aereo può tornare sulla Terra ogni volta che i suoi operatori lo desiderano, e non ha problemi di detriti spaziali.

I tempi di impiego? Rapidissimi: Miller spera di consegnare Skydweller già nel 2023.

Si, volerebbe da solo senza atterrare. E si, potrebbe fare molte cose buone per l'ambiente, come monitorare le risorse naturali e migliorare la risposta ai disastri: ma scommettiamo su quale sarà il suo primo impiego, "complice" anche la situazione in Ucraina?

Tags: Aereo solare


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+