FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Portable Fan II, condizionatore ‘da camicia’ per sopravvivere a Caronte

Il condizionatore fa danni, non solo economici, ma il caldo impazza. Aziende e designer suggeriscono soluzioni a volte strambe, tipo questa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts
Share2Pin2Tweet2SendShareShareShare
condizionatore da camicia
27 Giugno 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Cosa c’è di più sgradevole che sudare al lavoro? Il sudore che scende sulla fronte, sulle tempie e poi scivola nel colletto della camicia mentre si è seduti al computer. Non tutte le aziende hanno l’aria condizionata, e qualcuna (per forza o per ‘vocazione’) non la tiene a temperature compatibili con la vita umana. In un mondo sempre più caldo è caccia a come sopperire bypassando il condizionatore.

Alcuni scelgono ventilatori enormi nella stanza, mentre altri ne scelgono di piccoli da posizionare proprio sulle spalle. Lo svantaggio di questi ventilatori è che dirigono l’aria direttamente sul viso e non sono molto attraenti. Pensate a una videoconferenza di telelavoro in cui vi vedreste con un ventilatore davanti alla telecamera? Non lo vedo fattibile. Questo nuovo concept di condizionatore “da camicia” inventato da Kevin Von potrebbe rappresentare un punto di svolta.

condizionatore camicia
Il “condizionatore da camicia” proposto da Kevin Von.

Come è fatto questo condizionatore da camicia?

Quando si tratta di mantenere il fresco durante i tragitti a piedi in città, abiti molto leggeri e sportivi sono il meglio che c’è. Proprio quel genere di abiti che sui luoghi di lavoro sono visti peggio, peraltro. Non è facile conciliare la tecnologia attuale con la sobrietà dell’abbigliamento: abbiamo già parlato di alcuni condizionatori “personali” come il Reon Pocket di Sony. L’aggeggio giapponese funziona e viene venduto, ma costa circa 100€, servono t-shirt speciali (a 20€ l’una) e non ha ancora l’aria di un prodotto che potrebbe conquistare un grande pubblico.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

L’uomo potrebbe non essere in grado di sopportare tutto questo calore

Vestiremo “metatessuti” per aiutarci a sopravvivere al calore estremo

Contro il caldo spietato Mintie, l’abbigliamento “alla menta piperita”

Questo Portable Fan II inventato da Kevin Von è invece un piccolo oggetto stampato in 3D che si infila nel colletto della tua camicia e porta freschezza dalla base del collo verso il viso. L’aria fresca viene soffiata tutt’intorno alla tua testa e non più direttamente sul viso. Funziona (indovinate?) grazie ad un’app companion sullo smartphone che permette di scegliere la temperatura, e di regolare la potenza dell’aria espulsa. Bello, vero? O no?

Ho come l’impressione che non siete ancora persuasi ad acquistare un condizionatore personale. Non posso biasimarvi, tutto mi sembra ancora così embrionale, e questo ventilatore “da camicia” non fa eccezione.

Il Sony Reon Pocket

Rimedi alternativi ne abbiamo?

Se non vi piacciono questi piccoli gadget “non sempre necessari”, ecco alcune idee per mantenere la vostra stanza fresca senza affidarvi alla tecnologia. Se lavorate da remoto, scegliete una posizione a nord della vostra casa: piazzatevi il più lontano possibile dalla finestra e dotatela di persiane o tende oscuranti. Evitate di illuminare eccessivamente la stanza (bastano piccole lampade LED da scrivania). Se fa davvero caldo, piazzate una bottiglia d’acqua congelata davanti alle pale del ventilatore (non puntato su di voi): avere un futuro a volte è anche questione di tradizioni pratiche :)

Tags: caldocondizionatore
Post precedente

Queste telecamere low cost ricreano il suono a partire dalle vibrazioni

Prossimo Post

Corsi sulla sicurezza sul lavoro: si possono fare online?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3115 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2593 Condivisioni
    Share 1037 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2180 Condivisioni
    Share 871 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    787 Condivisioni
    Share 314 Tweet 197

Archivio

Dai un’occhiata qui:

I Samsung esplodono ancora
Energia

I Samsung esplodono ancora

Ancora un altro caso di un #Samsung che esplode. Un brutto affare per la casa di produzione, che deve far...

Read more
spyware nso

Pegasus, scandalo globale: lo spyware spiava giornalisti, attivisti e leader?

cuoio pelle cactus

Cuoio dai cactus: il tessile amico di animali e ambiente

RealView 3D, ologrammi interattivi, la luce prende corpo

RealView 3D, ologrammi interattivi, la luce prende corpo

Valore Bitcoin: come si determina e quali sono i punti di forza e debolezza di questa moneta

Valore Bitcoin: come si determina e quali sono i punti di forza e debolezza di questa moneta

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+