FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Nuovo, incredibile rivestimento rende le superfici a prova di germi per mesi

Un rivestimento sviluppato dall'Università del Michigan trasforma le superfici in serial killer di germi: ne fanno fuori il 99,9% per mesi e mesi di fila.

31 Agosto 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share26Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3

READ THIS IN:

Non ci si annoia mai dal 2020 in poi: tra Covid, Monkeypox e perfino un ritorno della Poliomielite, l'attenzione all'igiene è più alta che mai. Per una volta, però, ci sono buone notizie che non dividono l'opinione pubblica tra "pro" e "contro", ma mettono d'accordo tutti: un rivestimento appena sviluppato è in grado di mantenere le superfici libere da germi per mesi dopo la sua applicazione.

Gli scienziati dell'Università del Michigan hanno sviluppato un rivestimento durevole che uccide costantemente virus e batteri: trovate qui l'estratto del loro lavoro. È un rivestimento trasparente, che può essere depositato o anche spruzzato su moltissime superfici: pensato anzitutto per ospedali, aeroporti e altre aree ad alta densità, potrebbe essere utilizzato per eliminare i germi ovunque. Touch screen, tastiere di personal computer, taglieri per il cibo. L'unico limite è la fantasia: dove si annideranno questi maledetti?

Un solo aggettivo: formidabile

Per eliminare i germi dalle superfici sono ormai noti i disinfettanti come la candeggina, l'alcol e i raggi UV. Sebbene funzionino rapidamente, non forniscono una protezione duratura: bastano pochi minuti e la superficie può essere reinfettata. D'altra part, alcune leghe a base di rame (allo studio sempre per gli ospedali) rendono difficile la sopravvivenza dei germi, ma funzionano lentamente.

Il rivestimento dell'Università del Michigan sembra essere una formidabile fusione: agisce rapidamente e resta efficace a lungo. Molto a lungo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Pivot of Safety: i mezzi pubblici futuri? (Anche) autonomi e autoigienizzati

Igiene migliore: No panico, si precauzioni. 6 gadget che fanno la loro parte

germi

I test di laboratorio hanno dimostrato che il rivestimento è in grado di uccidere SARS-CoV-2 (il virus associato a COVID-19), E. coli, MRSA e una serie di altri agenti patogeni comuni. E continua a farlo come un assassino: il 99,9% dei germi è stato fatto fuori costantemente per sei mesi (tale la durata dell'esperimento). Durante questo lasso di tempo le superfici studiate sono state adoperate (battendo del pollo sui taglieri, pigiando i tasti delle tastiere o degli smartphone eccetera).

Il confronto è stato impietoso: sulle superfici trattate c'erano molti meno germi di quelli trovate su altre superfici. Perfino su quelle che venivano costantemente pulite, esposti a raggi UV e sottoposte a livelli ossessivi di igiene.

Ok, fa fuori i germi: ma è sicuro per la salute?

Se vi state chiedendo come faccia una sostanza del genere a distruggere i germi per mesi e ad essere sicura per chi ne entra a contatto, ci sono altre buone notizie. Gli elementi chiave che forniscono a questo rivestimento la sua capacità di "killer" sono tutti derivati da due semplici estratti naturali: olio dell'albero del tè e olio di cannella.

È possibile trovarli perfino negli alimenti. 

Il livello di protezione dai germi, come detto, inizia a ridursi dopo i primi sei mesi, ma (e sono tre buone notizie, troppe per un articolo solo) basta "ricaricare" il rivestimento per renderlo di nuovo efficace. Dov'è la fregatura? Non ero così gasato da quando hanno scoperto quel rivestimento che ripara i graffi dell'auto in 30 secondi semplicemente esponendo l'auto al sole.

Non vedo l'ora che sia commercializzato.

Tags: Igiene


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+