Futuro Prossimo
No Result
View All Result
10 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

Halfgrid, funivie 2.0 guidate dall'intelligenza artificiale

Halfgrid è un possibile sistema di trasporti urbani del futuro, che utilizza l'intelligenza artificiale per guidare cabine di funivie monoposto.

24 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share34Pin9Tweet21SendShare6ShareShare4

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Le funivie urbane sono un tipo di trasporto che di recente ha sollevato polemiche (ad esempio, quando sono state proposte a Roma, o prima che partisse la loro costruzione a Parigi). In realtà è una ottima opzione per città affollate, o con spazi ormai limitati, e gli ultimi sviluppi tecnologici potrebbero rilanciarla in grande stile.

Martin Angelov e Mihail Klenov sono i due designer fondatori di Half Company, una startup nata con un exploit: la progettazione di Halfbike, un veicolo simile ad un Segway che 7 anni fa raccolse oltre un milione di euro in fondi su Kickstarter. Oggi propongono Halfgrid, un sistema totalmente autonomo di funivie monoposto guidate dall'intelligenza artificiale.

funivie monoposto autonome

Un viaggio solitario e comodo

I designer con sede a Sofia, in Bulgaria, non avevano mai lavorato prima a un progetto infrastrutturale di questa portata, anche se hanno già dato vita a un loro concept precedente (un sistema di piste ciclabili sopraelevate supportate da cavi d'acciaio) come attrazione turistica in Bulgaria e nelle Filippine.

Il duo crede che Halfgrid potrebbe essere un punto di svolta per le città che soffrono di congestione del traffico stradale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Câble 1, Parigi avrà la sua prima funivia urbana

USky, la filovia del futuro può aiutare le città ad abbattere il traffico

A differenza delle funivie tradizionali, il sistema utilizza cavi statici. Sono le cabine a muoversi, il che significa che ogni unità può viaggiare liberamente anche su percorsi diversi, controllata da un sistema centralizzato di intelligenza artificiale.

funivie halfgrid
Una delle "fermate" dove i passeggeri potrebbero prenotare la loro cabina con un'app, ed essere inseriti nel flusso delle funivie.

Funivie 2.0? Immaginatele come una sorta di "tram" sospeso in aria.

Angelov è certo che il sistema andrebbe introdotto per gradi, ma è assolutamente fattibile. "Sviluppare anche solo solo poche linee principali in una città sarebbe sufficiente per dimostrare la sua efficacia", ha affermato.

Ma come funzionano esattamente le funivie del futuro? Per iniziare un percorso, i passeggeri selezionano un punto di raccolta e una destinazione nell'app Halfgrid, quindi aspettano semplicemente l'arrivo della loro cabina. Comodo, efficace e anche silenzioso (con un bel vantaggio anche per l'inquinamento acustico).

Il sistema taglierebbe in modo molto efficace l'inquinamento acustico, e potrebbe rappresentare perfino un veicolo nuovo per attrazioni turistiche

E le merci?

Le consegne di merci funzionerebbero in modo simile. I corrieri sarebbero in grado di portare le consegne direttamente da un deposito alla destinazione di consegna, eliminando i problemi dell'ultimo miglio.

Halfgrid eliminerebbe la necessità di gran parte dei trasporti su camion nei centri cittadini

Martin Angelov

Half Company punta a creare un primo prototipo delle sue funivie, e cerca un partner per sviluppare il progetto. La seconda fase sarebbe il test in una municipalità più grande e... che dire: se son cabine, voleranno.

Tags: funiviaultimo miglio


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Una AI riconosce le password dal suono dei tasti digitati alla tastiera

Il futuro della chirurgia: impianti 3D stampati direttamente nel corpo umano

MindPortal: comunicare con l'AI usando solo il pensiero

Yogurt e salute mentale: una relazione da non crederci

Cryobot, sonda nucleare per cercare vita tra i ghiacci di altri pianeti

Ogni epoca ha i suoi hacker: storia della crittografia da Sparta al Futuro

Covid, paper su Nature: errori immunitari nel 25% dei vaccinati con mRNA

Dopo gli ABBA, anche i KISS diventano 'immortali digitali'

COP28 "colonizzata" da paesi e industrie fossili: era sterile, ora è dannosa

Arriva Google Gemini, e fa mancare il fiato: ma quando si potrà usare?

Genio per disperazione: crea un esoscheletro AI per la figlia paralizzata

NTT Data apre un hotel per "spiarti" il sonno: innovazione o sorveglianza?

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+