FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Italia Next

INSS, la prima Onlus che aiuta gli imprenditori in difficoltà

Una rete di solidarietà che coinvolge imprenditori volontari: senza compenso o fine di lucro, aiutano quelli in difficoltà a restare a galla.

1 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1PinTweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

Anche nel business la solidarietà e le reti di supporto sono fondamentali. Oggi più che mai, nel contesto economico incerto e in continua evoluzione in cui ci troviamo, molti imprenditori sono esposti a sfide e rischi che mettono in pericolo la sopravvivenza delle loro società. Quando un'impresa fallisce, non sono solo i proprietari a soffrire, ma anche decine di dipendenti che si ritrovano senza lavoro, e le loro famiglie. Per questo serve sottolineare le attività senza scopo di lucro che puntano anche alla protezione del tessuto produttivo. Oggi vi parlo della prima Onlus in Italia fatta da imprenditori che, senza scopo di lucro, aiutano altri imprenditori a tenere a galla un'azienda.

Come funziona l'assistenza agli imprenditori in difficoltà?

INSS (acronimo che sta per Imprenditore Non Sei Solo) è un'organizzazione no profit fondata nel 2018 da Enrico Tosco e Paolo Ruggeri che si dedica a sostenere gli imprenditori in difficoltà. È una rete di imprenditori che hanno deciso di offrire il loro supporto senza alcun compenso. Volontari grandi e piccoli, che aiutano le imprese in crisi fornendo preziosi consigli e informazioni sulle tecniche manageriali corrette. Chi diventa socio di questa no profit partecipa a un programma di formazione imprenditoriale e sviluppo di soft skill in collaborazione con una società di consulenza manageriale, la OSM, che promuove INSS.

Onlus per imprenditori
Paolo Ruggeri, co-founder di INSS

Gli imprenditori che si trovano in difficoltà contattano l'associazione e compilano un questionario attitudinale che permetterà a INSS di offrire loro una consulenza individuale. La consulenza mira a identificare i margini di miglioramento e le aree dove poter intervenire per migliorare la propria attività. La filosofia alla base è semplice. Le piccole imprese e le partite IVA sono il futuro del Paese e vanno valorizzate perchè ci siano sempre più aziende sane e sempre più lavoro stabile.

I risultati ottenuti

Per restare alle cifre, dalla sua fondazione INSS ha supportato 657 imprenditori in difficoltà, aiutandoli a "salvare" il lavoro e la stabilità per 732 famiglie italiane. Tra le aziende "assistite" anche realtà importanti come la squadra di calcio del Lecce, la Fondazione di Venezia ed altre. I maggiori ostacoli trovati sulla strada delle imprese? Anzitutto la mancanza di un adeguato piano finanziario (nell'80% dei casi), errate stime sui guadagni che non bastano a tenere in piedi un'azienda. Seguono due fattori altrettanto importanti: lacune nel marketing digitale (80% dei casi) che porta alla sottovalutazione della promozione online, e difficoltà nel gestire le persone, (70% dei casi).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Badge addio: Smart ID, il tesserino universale e-paper

Lo smart selling rivoluzionerà le vendite (e il business) con il digitale

"Durante i primi anni di attività abbiamo scoperto l'importanza di agire rapidamente per avviare un cambiamento che porti a nuove opportunità professionali," dicono Andrea Turrini, Operations Manager e Responsabile Fundraising, e Lara Campoli, presidente della Onlus. "Sostenere le piccole imprese significa rafforzare il nostro paese e investire nel futuro è una responsabilità di tutti. I risultati che abbiamo raggiunto come Onlus ci motivano a continuare a lavorare duramente e a sostenere le imprese in difficoltà, perché sappiamo che queste restituiranno al paese attraverso lavoro, benessere e produttività. Speriamo di coinvolgere sempre più volontari in tutta Italia per poter ampliare il nostro progetto di formazione".

Serve lavorare ancora molto, insomma. Al momento, INSS ha raccolto oltre 700.000 euro in donazioni, ed ha ottenuto nel 2022 l'accesso al 5xmille. Per diventare volontari, effettuare una donazione o ricevere assistenza, potete visitare il sito www.imprenditorenonseisolo.it.

Tags: businessimpreseonlus


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+